
“La compassione è dura, perché richiede la disposizione interiore per andare con gli altri nel luogo in cui sono deboli, vulnerabili, soli e rotti. Ma questa non è la nostra risposta spontanea alla sofferenza. Ciò che desideriamo di più è eliminare la sofferenza fuggendo da essa o trovando una cura rapida per essa.”
Questo articolo è riservato a chi ha versato la quota di sostegno mensile oppure annua. Per informazioni ulteriori (modalità e quote) scrivere a: emmegipress@gmail.com