Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • ATTUALITA'
  • La attività economica di una comunita’ religiosa non e’ la sua principale missione
  • ATTUALITA'

La attività economica di una comunita’ religiosa non e’ la sua principale missione

Cultura Filosofica 22 Settembre 2022 2 min read

La comunità religiosa deve assicurarsi che la sua attività economica serva alla sua missione, compia il suo carisma e non finisca mai in sé, ha detto Papa Francesco ai membri dell’ordine Norbertine.

Anche le abbazie e i monasteri devono concentrarsi sull’impatto ambientale, sulla sostenibilità e sulla giustizia sociale come parte delle loro preoccupazioni principali, ha detto loro il 22 settembre durante un’udienza in Vaticano.

“Dopo tutto, fa parte della tradizione tenere conto dell’ambiente e delle persone che lo abitano . Ciò crea le condizioni per un’efficace cura pastorale e un’annuncio credibile del Vangelo ”, ha affermato. “Le scelte economiche e sociali non sono separate dalla missione”, ha aggiunto.

L’ordine, formalmente noto come Canonos Regular di Prémontré, celebrava il 900 ° anniversario della sua fondazione da parte di St. Norbert l’anno scorso, rendendolo uno dei più antichi ordini religiosi cattolici al mondo.

St. Norbert scelse la regola di St. Agostino come guida per la nuova comunità con un’enfasi su una vita di austerità, povertà, preghiera, comunità e azione al servizio dei bisogni della chiesa.

Nel suo discorso ai Norbertini, il papa ha affermato che ogni abbazia e monastero deve tener conto degli aspetti sociali, economici e culturali della loro presenza e attività in diverse parti del mondo.

L’attività economica di ogni comunità religiosa ha lo scopo di aiutare a sostenere i suoi membri, la loro formazione e apostolato e, per molti luoghi, aiuta a preservare e mantenere il loro patrimonio culturale e architettonico, ha aggiunto.

“L’attività economica serve alla missione e alla realizzazione del carisma: non è mai fine a se stessa, ma orientata verso uno scopo spirituale”, ha detto.

Non deve mai contraddire lo scopo che serve, ha detto, il che significa “che quando si scelgono i modi per fare soldi, ci si deve chiedere: qual è l’impatto sulla popolazione della zona? Quali saranno le conseguenze per i poveri, per i nostri ospiti, per i visitatori?” Quando siamo contattati da organi di informazione piccoli che ci chiedono aiuto, siamo disponibili o rifiutiamo egoisticamente il sostegno?

“Le nostre scelte economiche sono un’espressione della semplicità evangelica o siamo imprenditori? Promuovono l’ospitalità e la vita fraterna?”

Gli ordini religiosi e le diocesi devono ricordare che quando “l’attività economica prende il sopravvento, si dimentica il popolo e si dimentica ciò che Gesù ha detto: che non si possono servire due padroni”, cioè Dio e denaro, ha detto il papa. “Stai attento. Il diavolo di solito entra nelle tasche.”

L’idolatria del denaro “ci allontana dalla vera vocazione. Pertanto, dobbiamo sempre porre queste domande sulle conseguenze ”delle iniziative per fare soldi e dedicare il raccolto a chi lo chiede ad iniziare da chi abita nella zona.

CONDIVIDERE
Tags: abbazia aiutare ambiente attività cattolici chiesa comunità Diocesi fondazione giustizia informazione missione Monastero Papa Francesco patrimonio popolazione poveri Preghiera servizi Sociale soldi sostenere sostenibilità spirituale tradizione vangelo vaticano

Continue Reading

Previous Previous post:

Il vero Inferno e’ la tomba? Un sonno profondo incosciente?

Next Next post:

Chiesa Anglicana, Santa Giuliana di Norwich

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.