Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • ESCATOS
  • La leadership delle donne nel Nuovo Testamento
  • ESCATOS

La leadership delle donne nel Nuovo Testamento

Redazione Cultura Filosofica 9 Giugno 2023 3 min read

I quattro racconti evangelici del ministero terreno di Gesù contengono la menzione di più donne di qualsiasi altro scritto secolare di quell’epoca. In essi sentiamo Gesù elogiare le donne per la loro fede (la donna cananea in Matteo 15:28 ; Marta in Giovanni 11:26-27 ) o per la loro generosità (dono di una povera vedova, Marco 12:43-44 ).

Li ha inclusi nei suoi insegnamenti (su una donna che cuoce il pane, Matteo 13:33 ; o una donna che cerca una moneta perduta, Luca 15:8-10 ). Contrariamente alle consuetudini, parlava liberamente alle donne in pubblico ( Giovanni 8:10-11 ) e insegnava loro teologia ( Luca 10:39). Affidò loro il messaggio della risurrezione mentre i discepoli maschi si nascondevano per paura delle autorità ebraiche.

A differenza di alcuni dei discepoli, nessuna donna lo abbandonò, lo tradì o non credette alle sue parole. A causa della loro fede, della loro comprensione e della loro fedeltà, le donne erano spesso esempi per gli uomini. E dopo la sua ascensione al cielo di Dio, queste stesse donne fedeli erano con gli uomini in preghiera in una stanza al piano superiore di Gerusalemme, in attesa della promessa dello Spirito di Dio per prepararli al ministero in corso.

Alcune persone suggeriscono che poiché non sentiamo parlare di queste donne più avanti nel Nuovo Testamento, non furono mai altro che benefattori di Gesù nel suo ministero terreno.

Quando apriamo il Vangelo secondo Luca, incontriamo subito un’anziana donna di nome Elisabetta, moglie di un sacerdote ebreo, e una giovane ragazza di nome Maria, promessa sposa di un falegname.

La sterile Elisabetta è ora incinta di sei mesi nella sua vecchiaia e in seguito darà alla luce Giovanni Battista. Anche Mary, probabilmente nella sua prima adolescenza, è incinta, ma unicamente per lo Spirito di Dio, non per rapporti sessuali con nessun uomo.

Dopo il suo incontro con l’angelo di Dio e il suo accordo per diventare la madre del Messia di Dio, Maria percorre a piedi le settanta miglia dalla provincia della Galilea nel nord fino agli altopiani della Giudea per visitare sua cugina Elisabetta. Per entrambe le donne le loro gravidanze erano soprannaturali.

Potremmo non pensare che generare e allevare figli sia un “lavoro” e chiederci perché un articolo sulle donne sul posto di lavoro dovrebbe iniziare con due donne incinte. Ma in entrambi i casi, queste donne stavano collaborando all’opera di Dio per invadere un mondo distrutto e peccaminoso e invertire la morsa del male sulla vita delle persone. Questa partnership ha richiesto un vero lavoro.

Ci sarebbe sicuramente del lavoro fisico nel sopportare e allevare questi ragazzi speciali. Ma Mary ed Elizabeth abbracciarono con gioia la prospettiva di questo lavoro. Maria ha colto il significato che Dio intendeva per la sua opera nella sua canzone che chiamiamo Magnificat:

L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio ​​salvatore. Poiché ha guardato con favore l’umiltà della sua serva… Ha mostrato forza con il suo braccio; ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore. Ha rovesciato i potenti dai troni e ha innalzato gli umili; ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote. ( Luca 1:46-53 )

Il parto non è stato l’unico lavoro significativo che Maria ha svolto nella sua vita. Ha anche svolto un ruolo nel ministero degli adulti di Gesù. Eppure la parte della sua storia che ci ispira oggi è il modo in cui si è fidata dei propositi di Dio, nonostante il difficile lavoro che avrebbe significato per lei.

Fonte
theology of work

CONDIVIDERE
Tags: benefattori bibbia comprensione cuore Dio Discepoli donne Fede fedeltà figli Gerusalemme Gesù gioia La leadership delle donne nel Nuovo Testamento lavoro leadership luce madre Messia Ministero Nuovo Testamento Partners persone Preghiera racconti Sacerdote teologi Teologia vangelo

Continue Reading

Previous Previous post:

Calendario delle novene nel mese di giugno

Next Next post:

Al ritardato mentale e’ concesso catechesi e sacramenti?

ATTUALITA’

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.