Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • CULTURA
  • Ruolo del vino nelle festività e nei rituali ebraici
  • CULTURA

Ruolo del vino nelle festività e nei rituali ebraici

Redazione Cultura Filosofica 2 Ottobre 2022 2 min read

L’uso del vino ha una lunga storia in Ebraismo, risalente a tempi biblici. Prove archeologiche mostrano che il vino è stato prodotto in tutto. antico Israele. L’uso tradizionale e religioso del vino è continuato all’interno del. Diaspora ebraica comunità. Nel Stati Uniti, i vini kosher sono stati associati dolce Concordia vini prodotti da cantine fondate da immigrati ebrei a New York.

A partire dagli anni ’80, una tendenza alla produzione di vini kosher secchi e di alta qualità è iniziata con il rilancio del Vino israeliano industria. Oggi il vino kosher viene prodotto non solo in Israele ma in tutto il mondo, comprese le aree vinicole premium come Napa Valley e il Saint-Émilion regione di Bordeaux.

È stata una delle ironie crudeli della storia che il calunnia— le accuse contro gli ebrei che usano il sangue di bambini non ebrei assassinati per la produzione di vino e matzot — sono diventati il falso pretesto per numerosi pogroms. E a causa del pericolo, quelli che vivono in un luogo in cui si verificano le calunnie del sangue sono. halachically esonerato dall’uso del vino rosso [kosher], per non essere preso come “prova” contro di loro.

Quasi tutte le festività ebraiche, in particolare il Pasqua ebraica dove tutti i presenti bevono quattro tazze di vino, su Purim per il pasto festivo e sul Shabbat richiedere benedizioni obbligatorie (Kiddush) tazze piene di vino kosher che vengono poi bevute.

Il succo d’uva è adatto anche in queste occasioni. Se su Shabbat non è presente vino o succo d’uva, la benedizione è finita Challah è sufficiente per il kiddush venerdì sera; per Kiddush la mattina di Shabbat e Havdalah, se non ci fosse vino si userebbe “Chamar ha-medinah”, letteralmente il “bere del paese”.

Secondo gli insegnamenti del Midrash, il frutto proibito dato ad Adamo era l’uva da cui deriva il vino, anche se altri lo contestano e affermano che in realtà era un fico.

La capacità del vino di causare ubriachezza con il conseguente allentamento delle inibizioni è descritta dagli antichi rabbini in ebraico come Nichnas Yayin, Yatza Sod (“il vino entra, [e la propria] uscita segreta [s]”), simile al latino “in vino veritas”. Un’altra espressione altrettanto evocativa relativa al vino è: Ein Simcha Ela BeBasar Veyayin- “Non c’è gioia se non attraverso carne e vino”.)

CONDIVIDERE
Tags: ebraismo ebrei festività israele Pasqua ebraica rituali vino

Continue Reading

Previous Previous post:

Spagna, Padre Francisco Bronchalo: Il sacerdozio non puo’ farlo chiunque

Next Next post:

Le bevande alcoliche nella Bibbia ebraica

ATTUALITA’

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

Papa Francesco nomina nuovo arcivescovo in Argentina

29 Luglio 2023

Una grande statua della Vergine di Guadalupe in Messico

29 Luglio 2023

Padrini del battesimo sospesi perché scelti per interesse

29 Luglio 2023

Ministeri ordinati a tempo determinato, progetto pilota in Piemonte

26 Luglio 2023

Chiesa di Santa Maria a Coverciano in Firenze nel mirino del Demonio

25 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Sospensione pubblicazione articoli e notizie de Il CamminoSpirituale Magazine

1 Settembre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.