Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • TEOLOGIA
  • Le donne rendono possibile la opera di Gesu’
  • TEOLOGIA

Le donne rendono possibile la opera di Gesu’

Redazione Cultura Filosofica 10 Giugno 2023 2 min read

Gesù, ormai trentenne, «pieno della forza dello Spirito, tornò in Galilea e la sua notizia si sparse per tutto il paese circostante. Si mise a insegnare nelle loro sinagoghe ed era lodato da tutti» ( Lc 4,14-15 ).

Percorrendo le città e i villaggi della Galilea proclamando la Buona Novella di Dio ( Lc 4,18-19 ), “erano con lui i dodici [discepoli] e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, di dai quali erano usciti sette demòni, Giovanna, moglie di Cusa, amministratore di Erode, Susanna e molti altri, che provvedevano a loro con le loro risorse” (Lc 8,1-3 ) .

Queste donne, guarite in qualche modo da Gesù, facevano parte di quella banda itinerante al seguito del Signore per la Galilea.

Il lavoro autoproclamato delle donne era quello di prendersi cura dei bisogni fisici di Gesù durante i suoi viaggi. Data la società patriarcale della Palestina del I secolo in cui le donne erano più spesso sequestrate, ti sei mai chiesto come queste donne potessero viaggiare con Gesù e i suoi seguaci senza creare alcun accenno di scandalo?

Il fatto di avere ricchezze li rendeva benefattori con la libertà di andare e venire in pubblico senza essere censurati.

Se ti sei mai chiesto come Gesù e i suoi seguaci potessero sopravvivere per tre anni senza un’ovvia fonte di reddito, non guardare oltre queste donne benestanti.

Ci sono diverse donne di nome Maria nei vangeli. Questo perché era il greco (Maria) per Miriam, la sorella di Mosè e un modello popolare: Maria, madre di Gesù; Maria Maddalena; Maria, madre di Giacomo e Ioses, (Maria) Salomè (identificata anche come madre dei figli di Zebedeo); Maria di Clopa; Maria di Betania, sorella di Marta e Lazzaro. Senza dettagli, alcune di queste donne vengono identificate a seconda del contesto e della collocazione nelle narrazioni.

Fonti
theology of work
world history

CONDIVIDERE
Tags: benefattori benestanti Discepoli donne Gesù lavoro Le donne rendono possibile la opera di Gesu' libertà madre Maria Opera

Continue Reading

Previous Previous post:

Eucarestia, Farmaco di immortalita’ se in grazia

Next Next post:

La incarnazione di Gesù nella forma della kénosis

ATTUALITA’

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.