Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • CULTURA
  • Io sono colui che sono
  • CULTURA
  • SCIENZA

Io sono colui che sono

Cultura Filosofica 30 Giugno 2022 2 min read

«Dio disse a Mosè: “Io sono colui che sono” (traduzione letterale) o “Io sono colui che è” (traduzione di concetto). Poi disse: “Dirai così ai figli d’Israele: Io-Sono (oppure Colui che è) mi ha mandato da voi”»

Io sono colui che sono (in ebraico: אֶהְיֶה אֲשֶׁר אֶהְיֶה‎?, ʾehyeh ʾašer ʾehyeh) è la traduzione italiana comune, ma ambigua, della risposta che Dio (אֱלֹהִים nel versetto in lingua originale) diede a Mosè riguardo al nome da presentare agli Israeliti (Esodo 3,13-15).

Questo nome è una perifrasi del famoso Tetragramma biblico, ma anche il nome ufficiale e per eccellenza di Dio, per gli Ebrei e i Cristiani (essendo il “Padre“ della Santissima Trinità).

Hayah significa “esistito/esistette” o “era/fu” in ebraico; “ehyeh” è la prima persona singolare dell’imperfetto e viene usualmente tradotta nelle Bibbie italiane con “Io sono” (o “Io sarò” o “Io mostrerò d’essere”).

Ehyeh asher ehyeh letteralmente si traduce con “Io sarò ciò che sarò”, con le conseguenti implicazioni teologiche e mistiche della tradizione ebraica.

Stando alle regole della grammatica ebraica, la forma verbale utilizzata in ebraico è traducibile col tempo passato, presente e futuro, indicando una verità atemporale, che non nasce, non muta e non muore. Tale è Dio. È quindi stata proposta la traduzione «io sono colui che c’era, che c’è e che ci sarà», cioè «io sono colui che è sempre presente», «io ci sono». Dio si rivela come un Dio personale, (Dio di Abramo, Isacco, Giacobbe), continuamente presente nella storia accanto all’uomo.

Gli Scolastici utilizzavano la locuzione latina nunc stans, per indicare l’Eterno Presente:

presente a sé stesso: come immutabile coscienza e amore di un essere immutabile,
presente all’altro-da-sé: come amore e coscienza immutabile da e verso il prossimo che diviene Suo figlio.

Tuttavia, nella maggior parte delle Bibbie in italiano, questa frase è resa come Io sono colui che sono.

Ehyeh-Asher-Ehyeh (spesso contratto in italiano come “IO SONO”) è uno dei Sette Nomi di Dio trattati con cura speciale dalla tradizione ebraica medievale.

La frase si trova anche nella letteratura di altre religioni, usata per descrivere l’Essere supremo, generalmente con riferimento al suo uso nel Libro dell’Esodo.

Il tetragramma YHWH è considerato da molti studiosi rabbinici quale derivazione della forma verbale ehyeh.

Nel Medioevo, Dio veniva a volte chiamato I Sette.

I sette nomi del Dio di Israele che dovevano essere trattati con attenzione e cura speciali dagli scribi nel trascriverli erano i seguenti:

Eloah
Elohim (usato sia al singolare che al plurale)
Adonai (“Signore”; lett. “Signore mio”)
Ehyeh Asher Ehyeh
YHWH
El Shaddai
YHWH Tzevaot (“YHWH degli eserciti” — reso Sabaoth nella traslitterazione latina —, ad esempio in 1Sam 4,4).

CONDIVIDERE
Tags: amore cristiani Dio ebrei figlio i cristiani israele medievale medioevo Mosè padre prossimo regole santi scienza storia studio teologi tradizione

Continue Reading

Previous Previous post:

Testi Sumeri, Il Signore della grande montagna

Next Next post:

Ista est Regula Militaris Ordinis

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.