Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • Congregazione di San Michele Arcangelo
  • ESCATOS

Congregazione di San Michele Arcangelo

Redazione Cultura Filosofica 27 Settembre 2022 2 min read

La congregazione venne fondata da Bronisław Markiewicz (1842-1912): sesto degli undici figli del borgomastro di Miejsce Piastowe, dopo la prima formazione a Przemyśl studiò filosofia e pedagogia presso le università di Cracovia e Leopoli; entrò poi come novizio tra i salesiani a Torino e nel 1887 emise i voti nelle mani del fondatore della congregazione, Giovanni Bosco.[2]

Nel 1897 lasciò i salesiani e tornò in Polonia con l’intento di istituirvi una congregazione con le stesse regole ma più rigide, più adatte alla situazione polacca: Łukasz Solecki, vescovo di Przemyśl, rifiutò il suo sostegno a Markiewicz, che nel 1898 creò comunque la “Società Temperanza e Lavoro” per l’assistenza all’infanzia abbandonata; Józef Sebastian Pelczar, successore di Solecki, nel 1900 riconobbe l’opera di Markiewicz con il nome di congregazione di San Michele Arcangelo.[3]

Pelczar nel 1902 consentì a Markiewicz di aprire, in via sperimentale, un noviziato a Miejsce Piastowe, ma poi negò l’approvazione all’istituto: i chierici formati da Markiewicz vennero ordinati sacerdoti da vescovi di altre diocesi e solo il 29 settembre 1921, dopo nove anni dalla morte del fondatore, Adam Stefan Sapieha, arcivescovo di Cracovia, eresse la congregazione di San Michele Arcangelo in istituto religioso di diritto diocesano.[3]

La congregazione ricevette il pontificio decreto di lode il 15 gennaio 1966.[4]

Attività e diffusione
La spiritualità dell’istituto è riassunta dal binomio “temperanza e lavoro”, di derivazione salesiana; il fine della congregazione è l’istruzione e l’educazione cristiana della gioventù, specialmente di quella povera e abbandonata.[4]

La loro attività viene svolta in Europa (Austria, Bielorussia, Francia, Italia, Germania, Polonia, Svizzera, Ucraina), nelle Americhe (Antille Olandesi, Argentina, Canada, Paraguay, Repubblica Dominicana), e in Papua Nuova Guinea.[5] La sede generalizia è a Marki-Sturga, in Polonia; a Roma, presso la chiesa del “Domine quo vadis”, risiede il procuratore generale della congregazione.[1]

Al 31 dicembre 2008 la congregazione contava 27 case e 345 religiosi, 253 dei quali sacerdoti.[1]

La Congregazione di San Michele Arcangelo (in latino Congregatio Sancti Michaëlis Archangeli, in polacco Zgromadzenie Świętego Michała Archanioła) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione, detti popolarmente Micheliti, pospongono al loro nome la sigla C.S.M.A.

CONDIVIDERE
Tags: Congregazione San Michele Arcangelo

Continue Reading

Previous Previous post:

Spiritualita’ e Bicicletta, una poesia di Madeleine Delbrêl

Next Next post:

Fede, Speranza e Amore

ATTUALITA’

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

Papa Francesco nomina nuovo arcivescovo in Argentina

29 Luglio 2023

Una grande statua della Vergine di Guadalupe in Messico

29 Luglio 2023

Padrini del battesimo sospesi perché scelti per interesse

29 Luglio 2023

Ministeri ordinati a tempo determinato, progetto pilota in Piemonte

26 Luglio 2023

Chiesa di Santa Maria a Coverciano in Firenze nel mirino del Demonio

25 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Sospensione pubblicazione articoli e notizie de Il CamminoSpirituale Magazine

1 Settembre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.