Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • CULTURA
  • Ordine dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni
  • CULTURA

Ordine dei Cavalieri Ospitalieri di San Giovanni

Redazione Cultura Filosofica 30 Ottobre 2021 1 min read

I Cavalieri, chiamati anche Giovanniti, oltre a servire i bisognosi in piccoli ospedali ed ostelli, difendevano i pellegrini dai frequenti attacchi dei musulmani.

La storia dei monaci cavalieri ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, oltre settecento anni fa e dopo la diaspora dovuta alla resa dell’Ordine ai bonapartisti, decisione assunta dall’allora Gran Maestro Von Hompesch, al fine di evitare di esporre i Cavalieri alle persecuzioni napoleoniche, sancì la fine dell’unità dell’Ordine, favorendone la scissione in due tronconi, ancora oggi separati.

L’uno, l’OSJ /SOSJ, trovò, ed ancor oggi conserva, una propria collocazione presso i Patriarcati delle Chiese Cristiane d’Oriente ed in particolare la Chiesa Ortodossa Russa nonché nel Continente Nord Americano (l’OSSJ/SOSJ beneficia tutt’oggi dell’Alta Protezione della Casa Imperiale di Russia e del prestigioso Riconoscimento Ufficiale sancito dal Congresso degli Stati Uniti d’America), l’altro, lo SMOM, nato nel 1803 per volere del Santo Padre a difesa della Santa Sede, è sicuramente il ramo oggi più potente e conosciuto dei Cavalieri di San Giovanni, vivendo da oltre 200 anni in una totale simbiosi con la Chiesa di Roma.

Gli ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, detti poi anche di Rodi o di Malta, sono un ordine religioso cavalleresco nato intorno alla seconda metà dell’XI secolo a Gerusalemme, intitolato a San Giovanni Battista. I membri dell’ordine erano detti anche cavalieri giovanniti o gerosolimitani. Oggi gli eredi sono i cinque ordini riuniti nell’Alleanza degli Ordini di San Giovanni di Gerusalemme.

CONDIVIDERE
Tags: Croce di Malta Ordine dei Cavalieri di Malta Ordine dei Cavalieri Ospitalieri San Giovanni di Gerusalemme

Continue Reading

Previous Previous post:

Il Vangelo: Qual è il primo di tutti i comandamenti?

Next Next post:

La cavalleria medievale

ATTUALITA’

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.