Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • FILOSOFIA
  • ESCATOLOGIA
  • Zaccheo, il furbo pubblicano che utilizza Gesù per avere la Grazia?
  • ESCATOLOGIA

Zaccheo, il furbo pubblicano che utilizza Gesù per avere la Grazia?

Cultura Filosofica 28 Ottobre 2022 2 min read

Il furbo Zaccheo, non potendo comprare la Grazia con il vile denaro, cerca di corrompere Gesù; corre, si affretta, sale su un sicomoro. Lui è il capo dei Pubblicani ed è ben chiaro che vuol essere anche in questo caso al di sopra di tutti, della feccia umana che lo serve dandogli ciò che chiede per conto dei romani, gli invasori.

Zaccheo cerca una possibile redenzione, perché sa perfettamente di essere coinvolto in losche situazioni e lo annuncia apertamente, in una sorta di confessione pubblica, quindi un tentativo di lavarsi la coscienza cercando in Gesù il capro espiatorio.

Quello che Zaccheo cerca di fare è sottrarsi alla pena per gli usurai, si pensi infatti, nell’ultimo secolo della repubblica, all’editto di Lucullo nella provincia Asia (72-70 a.C.) ed a quello di Cicerone nella Cilicia (51 a.C.), tramite i quali vennero appunto imposti limiti e finanche divieti agli interessi ed all’anatocismo.

Nella Giudea, intorno al 30 d.C., nell’editto e nelle norme disciplinanti la riscossione delle imposte, era stabilita la pena del quadruplo per gli usurai e probabilmente per i pubblicani che avessero illecitamente esatto somme di denaro o, in qualche modo, frodato la “stazione appaltante” (leges).

Quella pena del quadruplo che, fin da età antichissima, era inflitta all’usuraio che avesse estorto illecitamente una somma di denaro che non gli spettava, viene testimoniata dalla confessione pubblica di Zaccheo a Gesù.

Alla fine della disamina, Zaccheo ha usato Gesù per evitare la gravosa pena del quadruplo che inseguiva gli usurai dovunque si trovassero, per la cattiva condotta. Gesù a sua volta conscio di tale pena, come già aveva fatto altre volte in situazioni differenti, come la lapidazione della donna adultera, salva il pubblicano, per far capire a chiunque che il pentimento è più spirituale piuttosto che legislativo.

CONDIVIDERE
Tags: disciplina donna adultera Gesù giudea grazia il furbo pubblicano che utilizza Gesù per avere la Grazia? pubblicano redenzione Romani sicomoro spirituale Zaccheo zaccheo pubblicano

Continue Reading

Previous Previous post:

Il Sessismo spirituale, evoluzione di un concetto materialmente concreto

Next Next post:

Antropologia, nuova rubrica

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.