Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • SINCRETISMO
  • Vaticano, Il dipinto sulla battaglia di Ponte Milvio
  • SINCRETISMO

Vaticano, Il dipinto sulla battaglia di Ponte Milvio

Cultura Filosofica 30 Gennaio 2022 2 min read

La battaglia di Ponte Milvio fu combattuta il 28 ottobre 312 tra l’imperatore romano Costantino I, che governava le regioni occidentali dell’impero, e l’usurpatore (imperatore in Italia e Africa, ma non riconosciuto dai colleghi della tetrarchia) Massenzio, nei pressi del Ponte Milvio a Roma.

A seguito della vittoria delle sue truppe, Costantino divenne l’unico sovrano della parte occidentale dell’impero, ulteriore passo nel suo percorso politico che lo portò a divenire imperatore unico e porre fine alla Tetrarchia.

Nel corso della battaglia, Massenzio morì annegato nel Tevere; il suo corpo fu poi estratto dal fiume e decapitato, e la sua testa fu fatta sfilare per le strade di Roma il giorno successivo alla battaglia prima di essere portata in Africa.

L’importanza culturale della battaglia deriva dal racconto dei cronisti cristiani Eusebio di Cesarea e Lattanzio, secondo cui l’evento segnò l’inizio della conversione di Costantino al Cristianesimo: Lattanzio narra che la notte prima della battaglia Costantino ebbe un sogno in cui gli fu detto di porre un simbolo cristiano sugli scudi dei suoi soldati; Eusebio racconta invece che Costantino e i suoi soldati ebbero una visione celeste inviata dal Dio cristiano.

L’Arco di Costantino, eretto per celebrare la vittoria, attribuisce certamente il successo di Costantino all’intervento divino; tuttavia, il monumento non mostra alcun simbolismo cristiano.

Il soffitto del palazzo apostolico, sala di Costantino, nella stanze di Raffaello, in Vaticano, ha impresso la battaglia del Pons Milvius.

Pensate che Zosimo riferisce un Costantino ormai sospettoso nei confronti di Massenzio, quindi aveva riunito un grande esercito formato anche da barbari catturati in guerra e Germani, oltre a popolazioni celtiche e britanniche; quindi mosse alla volta dell’Italia attraverso le Alpi (presso il Moncenisio), forte di 90.000 fanti e 8.000 cavalieri.

Massenzio poteva invece contare su 170.000 fanti e 18.000 cavalieri (tra i quali vi erano: 80.000 tra Romani, Italici, Tirreni, 40.000 Africani, oltre a Siculi.

In questa battaglia morirono migliaia di cavalli, sempre impotenti al volere degli umani e le loro glorie distruttive.

CONDIVIDERE
Tags: barbari cavalieri Cavalli Costantino dipinto battaglia Ponte Milvio italia monumento vaticano vittoria

Continue Reading

Previous Previous post:

Pietro Bartolomeo, Monaco francese; scopri’ lancia sacra nel 1099

Next Next post:

Caritas Acireale, Solidarietà da Ordine di Malta OSJ

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.