Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • CULTURA
  • VANGELI APOCRIFI: TESTIMONIANZA DI UN TEOLOGO DELLA CHIESA (ULTIMA PARTE)
  • CULTURA

VANGELI APOCRIFI: TESTIMONIANZA DI UN TEOLOGO DELLA CHIESA (ULTIMA PARTE)

Cultura Filosofica 16 Agosto 2022 2 min read

Le prove calligrafiche, estremamente tecniche, sono di per sé sufficienti. Ma – come molti falsari – Smith non ha resistito alla tentazione di lasciare una firma e ha inserito un’allusione a un metodo di produzione del sale assolutamente ignoto nel XVIII secolo – per non parlare dell’epoca di san Clemente – noto come “metodo Morton”, e altri riferimenti alla parola “Smith”.

Inoltre la famosa prova costituita dall’“inconfondibile” stile di Clemente tradisce ancora il falsario, perché esagera.

Ci sono stilemi e modi di esprimersi unici utilizzati da Clemente, ma nelle sue opere ricorrono una volta ogni due o tre frasi. Qui in un solo breve testo ce ne sono decine.

Esempio di una falsità molto recente, nella storia molte corrente hanno cercato di portare Gesù dove loro volevano, di trascinarlo alle proprie idee, di vederlo come nelle proprie fantasie.

Penso, se c’è una corrente che invece merita tutta la nostra attenzione è quella delle prime comunità cristiane; quella degli apostoli e dei loro successori, della Chiesa che ha accettato questi quattro vangeli come canonici, e ricordiamolo sono e rimangono per ora i più antichi di cui disponiamo, quindi i più vicini al Gesù terreno.

Fatti a pochi anni dalla morte di Gesù, ricordiamo come prima dei vangeli cronologicamente vengono gli scritti di Paolo, il primo scritto di Paolo è del 49-50 la Lettera ai Tessalonicesi, la 1 Cor è del 55 d.C. Paolo nelle sue lettere riporta professioni di fede che dice di aver appreso dalle comunità cristiane.

I tempi si stringono ancora di più e c’è veramente poco tempo per aver creato e inventato cose così grandi, dottrine così elaborate.

Tutto quindi porta a fidarci di quelle opere che la Chiesa ci ha trasmesso come canonici, primi documenti di testimonianza su Gesù.

Cav Domenico Errante

CONDIVIDERE
Tags: Apostoli chiesa comunità Cristiane documenti esempio Fede Gesù morte successo tecniche vangeli apocrifi

Continue Reading

Previous Previous post:

Maria Assunta in cielo, Dormitio Virginis

Next Next post:

La Sacra Scrittura e’ parola di Dio

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.