
Delta del Niger
L’idroambulanza è operativa sul fiume Kwilu nella RDC dove svolgerà il lavoro per cui è stata costruita.
Il corso del fiume Congo, una via d’acqua completamente navigabile lunga 4.000 chilometri (su 4.700 di lunghezza totale), scorre quasi completamente all’interno dell’omonimo stato africano.
Dopo 3 anni e mezzo di attesa il battello attrezzato per curare neonati, adulti e bambini nei villaggi, lungo il corso del fiume Congo, ha lasciato il cantiere cremonese della Teknokat Marine.
Le strade del Paese sono purtroppo poche, a causa del vasto interno boscoso, ed impraticabili perché non sono asfaltate.
Inoltre il paese centrafricano è da decenni teatro di una guerra civile latente, che ha causato il collasso delle principali strutture sanitarie.
Il progetto dell’idroambulanza prevede la formazione di personale sanitario locale e di volontari con cui coprire 365 giorni 24 ore su 24 il servizio, secondo i protocolli internazionali.