Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • FILOSOFIA
  • TEOLOGIA
  • Un nuovo santo patrono del giornalismo cattolico
  • TEOLOGIA

Un nuovo santo patrono del giornalismo cattolico

Cultura Filosofica 8 Ottobre 2022 2 min read

I giornalisti cattolici di tutto il mondo hanno un nuovo Santo Patrono quale Titus Brandsma, un carmelitano olandese ucciso nel campo di concentramento di Dachau nel 1942.

In un momento in cui il giornalismo di opinione cattolica rischia di cadere vittima dei pericoli sempre presenti di banalizzazione, tribalismo e isterismo in quest’epoca di demagogia di Internet e dei social media, l’esempio di coraggio e fedeltà di San Tito Brandsma invita nel riflettere.

Anno Sjoerd Brandsma nacque nella provincia olandese della Frisia nel 1881 da genitori devoti cattolici in quella che allora era un’area prevalentemente protestante.

A diciassette anni, il giovane Anno è entrato nel noviziato carmelitano a Boxmeer sulla Mosa, assumendo il nome religioso “Titus” in onore del padre, così chiamato per uno dei compagni di San Paolo: il primo giornalista della Chiesa primitiva, per così dire.

Ordinato sacerdote il 7 giugno 1905, p. Tito conseguì un dottorato presso l’Università Gregoriana di Roma nel 1909 e poi tornò nei Paesi Bassi, dove mostrò una notevole energia in una varietà di campi.

Per un decennio e mezzo ha lavorato come scrittore, insegnante e polemista cattolico: ha lanciato e guidato un progetto per tradurre in olandese le opere della grande mistica e riformatrice carmelitana, Santa Teresa d’Ávila.

In mezzo a varie iniziative educative, p. Titus Brandsma ha coltivato i campi del giornalismo cattolico, diventando cappellano dell’Unione nazionale dei giornalisti cattolici [olandesi] nel 1935.

Il suo impegno per le verità della fede cattolica e per l’indipendenza della stampa alla fine lo ha portato alla sua Via Crucis. Arrestato dalla Gestapo il 19 gennaio 1942, Titus Brandsma fu imprigionato in tre diverse località olandesi prima di essere trasferito nel campo di concentramento di Dachau, appena fuori Monaco.

La vita pubblica oggi è troppo spesso una questione di sopravvivenza dei più striduli, ed è doloroso notare come quel degrado del dibattito e dei commenti sia penetrato nei “nuovi media” dei siti Web cattolici, dei canali YouTube, dei post di Facebook e dei feed di Twitter.

La vita e l’esempio di questo carmelitano olandese, una personalità complessa che a volte ha mostrato una miccia corta ma che ha scritto – e ha esortato altri a scrivere – come se il giornalismo cattolico potesse essere una potente forma di testimonianza cristiana e di evangelizzazione.

San Tito Brandsma, O. Carm., prega per noi.

Questo articolo è stato tradotto originariamente dal settimanale di George Weigel The Catholic Difference.

CONDIVIDERE
Tags: cattolici Facebook Fede fedeltà giornalisti indipendenza Internet Media Sacerdote social media Twitter

Continue Reading

Previous Previous post:

Lectio Divina e Senso allegorico

Next Next post:

Santa Maria a Coverciano, Lectio Divina teologica

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.