Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • ATTUALITA'
  • Ucraini in Italia, Accoglienza: Necessitano soldi
  • ATTUALITA'

Ucraini in Italia, Accoglienza: Necessitano soldi

Redazione Cultura Filosofica 12 Luglio 2022 2 min read

Ricordo una canzone di tanti anni fa che diceva Soldi, soldi, soldi…Le statistiche che vengono diffuse ai media riportano di oltre 10mila persone accolte in tutta Italia, ma sembra che ve ne sono altre 2000 e probabilmente anche ulteriori intrusi.

A tal proposito don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana con “Questa grande solidarietà rischia, però, di essere compromessa dalle lungaggini e dalla farraginosità delle procedure amministrative. Anche l’accesso ai cosiddetti sussidi di sostentamento sta incontrando molte difficoltà sul piano operativo.”.

Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, facendo sue le parole di Papa Francesco all’Angelus, ha detto una cosa però molto importante: “Che Dio mostri la strada per porre fine a questa folle guerra!”, invitando ad “interrogarci su cosa dobbiamo fare perché tacciano le armi e prevalga il rispetto della vita“.

Nel frattempo ecco i consueti sciacalli per la raccolta fondi destinati ad associazioni variegate che spuntano come funghi, in queste specifiche occasioni ghiotte di falso altruismo.

I proclami che leggiamo, anche in media cattolici sono ad esempio questi: “La Chiesa è comunione. Una rete nell’amore”.

Poi c’è qualche media che va oltre, ovvero: “Se vuoi aiutarci a raggiungere altre persone per incoraggiarle nel loro cammino della fede o invitarle all’incontro con il Signore, puoi farlo inviando una tua donazione”.

In pratica è come se per incontrare il Signore devo donare soldi. Per aiutare questi media a incontrare altri cristiani devo dare a questi editori (sovvenzionati peraltro dallo stato italiano) i miei soldi.

Ovviamente ognuno è libero di far ciò che vuole, anche buttare dalla finestra i soldi (ditecelo che passiamo a raccoglierli e poi le doniamo veramente ai poveri).

Ma quali sono gli importi che vengono chiesti ? E qui ti accorgi che casca l’Asino1

Si parte da un minimo come offerta libera, ma obbligatoria, di 50 euro. Scrivono, peraltro, furbescamente, che sino a 2/3000 euro puoi donare i tuoi soldi ogni anno.

Purtroppo cojotes con aria fritta nel cervello ve ne sono ancora milioni, in tutto il mondo, i quali presumono che donare soldi a fondo perduto potrà riscattare la loro anima immonda, ma GESU’ salva per FEDE.

Inoltre GESU’ era povero e NON HA MAI chiesto un obolo per predicare. Quello che è avvenuto dopo la sua morte e quella degli apostoli si chiama BUSINESS!

CONDIVIDERE
Tags: aiutare altruismo amore Business cardinale cattolici CEI mancante sostegno media cattolici celebrazioni cervello chiesa Conferenza Episcopale Italiana cristiani donazioni Episcopale Fede Gesù guerra Guerra Ucraina Interventi ipocrisia italia mentire opere opportunismo pandemia Papa Francesco popolo poveri problema Proclami profughi ucraini rinfacciare rispetto soldi unione web

Continue Reading

Previous Previous post:

Il battesimo nello Spirito Santo

Next Next post:

Vaticano, Prosegue processo gestione fondi Segreteria di Stato

ATTUALITA’

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

Papa Francesco nomina nuovo arcivescovo in Argentina

29 Luglio 2023

Una grande statua della Vergine di Guadalupe in Messico

29 Luglio 2023

Padrini del battesimo sospesi perché scelti per interesse

29 Luglio 2023

Ministeri ordinati a tempo determinato, progetto pilota in Piemonte

26 Luglio 2023

Chiesa di Santa Maria a Coverciano in Firenze nel mirino del Demonio

25 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Sospensione pubblicazione articoli e notizie de Il CamminoSpirituale Magazine

1 Settembre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.