
Ricordo una canzone di tanti anni fa che diceva Soldi, soldi, soldi…Le statistiche che vengono diffuse ai media riportano di oltre 10mila persone accolte in tutta Italia, ma sembra che ve ne sono altre 2000 e probabilmente anche ulteriori intrusi.
A tal proposito don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana con “Questa grande solidarietà rischia, però, di essere compromessa dalle lungaggini e dalla farraginosità delle procedure amministrative. Anche l’accesso ai cosiddetti sussidi di sostentamento sta incontrando molte difficoltà sul piano operativo.”.
Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, facendo sue le parole di Papa Francesco all’Angelus, ha detto una cosa però molto importante: “Che Dio mostri la strada per porre fine a questa folle guerra!”, invitando ad “interrogarci su cosa dobbiamo fare perché tacciano le armi e prevalga il rispetto della vita“.
Nel frattempo ecco i consueti sciacalli per la raccolta fondi destinati ad associazioni variegate che spuntano come funghi, in queste specifiche occasioni ghiotte di falso altruismo.
I proclami che leggiamo, anche in media cattolici sono ad esempio questi: “La Chiesa è comunione. Una rete nell’amore”.
Poi c’è qualche media che va oltre, ovvero: “Se vuoi aiutarci a raggiungere altre persone per incoraggiarle nel loro cammino della fede o invitarle all’incontro con il Signore, puoi farlo inviando una tua donazione”.
In pratica è come se per incontrare il Signore devo donare soldi. Per aiutare questi media a incontrare altri cristiani devo dare a questi editori (sovvenzionati peraltro dallo stato italiano) i miei soldi.
Ovviamente ognuno è libero di far ciò che vuole, anche buttare dalla finestra i soldi (ditecelo che passiamo a raccoglierli e poi le doniamo veramente ai poveri).
Ma quali sono gli importi che vengono chiesti ? E qui ti accorgi che casca l’Asino1
Si parte da un minimo come offerta libera, ma obbligatoria, di 50 euro. Scrivono, peraltro, furbescamente, che sino a 2/3000 euro puoi donare i tuoi soldi ogni anno.
Purtroppo cojotes con aria fritta nel cervello ve ne sono ancora milioni, in tutto il mondo, i quali presumono che donare soldi a fondo perduto potrà riscattare la loro anima immonda, ma GESU’ salva per FEDE.
Inoltre GESU’ era povero e NON HA MAI chiesto un obolo per predicare. Quello che è avvenuto dopo la sua morte e quella degli apostoli si chiama BUSINESS!