Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • CULTURA
  • Sursum corda- Habemus ad Dominum
  • CULTURA

Sursum corda- Habemus ad Dominum

Redazione Cultura Religiosa 19 Aprile 2023 1 min read

La locuzione Sursum corda (“In alto i cuori”) appartiene al rito della Messa in lingua latina secondo il rito romano della Chiesa cattolica.

È pronunciata dal sacerdote celebrante all’inizio del Prefazio.

Il sacerdote può accompagnare le parole con il gesto di alzare le mani.

L’assemblea risponde Habemus ad Dominum, “Sono rivolti al Signore”.

Appare in tutte le preghiere eucaristiche. Ippolito di Roma è il primo a testimoniare in maniera completa il dialogo che ancora oggi si realizza all’inizio del prefazio:

«Per omnia saecula saeculorum – Amen
Dominus vobiscum – Et cum spiritu tuo
Sursum corda – Habemus ad Dominum
Gratias agamus Domino Deo nostro – Dignum et iustum est»

wikipedia

CONDIVIDERE
Tags: dominus Sacerdote Sursum corda - Habemus ad Dominum

Continue Reading

Previous Previous post:

Anima christi sanctifica me

Next Next post:

Dio non e’ lontano da ognuno di noi – Lectio Divina 19-4-23

ATTUALITA’

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

Papa Francesco nomina nuovo arcivescovo in Argentina

29 Luglio 2023

Una grande statua della Vergine di Guadalupe in Messico

29 Luglio 2023

Padrini del battesimo sospesi perché scelti per interesse

29 Luglio 2023

Ministeri ordinati a tempo determinato, progetto pilota in Piemonte

26 Luglio 2023

Chiesa di Santa Maria a Coverciano in Firenze nel mirino del Demonio

25 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Sospensione pubblicazione articoli e notizie de Il CamminoSpirituale Magazine

1 Settembre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.