Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • ATTUALITA'
  • Stati Uniti e liberta’ religiosa, Dubbi su accordo Cina-Vaticano
  • ATTUALITA'

Stati Uniti e liberta’ religiosa, Dubbi su accordo Cina-Vaticano

Cultura Religiosa 1 Novembre 2022 1 min read

L’ accordo provvisorio segreto, originariamente firmato nel 2018 e rinnovato il 2 ottobre 2022, consente a Pechino di avere voce in capitolo nella nomina dei vescovi nella chiesa ufficialmente riconosciuta.

I funzionari cattolici sperano che l’accordo aiuti a riconciliare la chiesa approvata dal governo e la comunità cattolica, nota come chiesa sotterranea, guidata da sacerdoti sanzionati dal Vaticano.

La scorsa settimana alcuni membri della Commissione statunitense per la libertà religiosa internazionale, una commissione federale bipartisan indipendente incaricata di riferire al Congresso e all’amministrazione sullo stato della libertà religiosa nel mondo, si sono espressi contro l’accordo, sostenendo che ha peggiorato la situazione per i cristiani in Cina.

In tutto questo c’è la situazione preoccupante sul cardinale Joseph Zen, 90 anni, di Hong Kong, arrestato insieme ad altri cinque, dalle autorità cinesi, a maggio 2022, per un errore burocratico in un fondo umanitario in quanto visto come un pericolo per la sicurezza nazionale cinese.

Il Cardinale Zen è un sostenitore della libertà religiosa in Cina ed è critico sull’accordo vaticano-pechino.

Il Cardinale Zen è stato un forte sostenitore della democrazia nel 2020, in occasione delle proteste contro le leggi cinesi sulla sicurezza nazionale, in quanto limitano il diritto di riunione.

Intanto il processo al Cardinale Zen è ripreso il 27 ottobre, pochi giorni dopo il rinnovo dell’accordo Vaticano-Cina.

CONDIVIDERE
Tags: accordo cina-vaticano cattolici chiesa cina comunità cristiani Dubbi su accordo Cina-Vaticano liberta' religiosa in cina missione Stati Uniti Stati Uniti d'America Stati Uniti e liberta' religiosa vaticano

Continue Reading

Previous Previous post:

Santa Maria a Coverciano, 22 Ottobre 2014. Una data da ricordare.

Next Next post:

Nigeria, Disastri naturali: Il finanziamento delle comunità colpite e la implementazione

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.