Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • FILOSOFIA
  • ESCATOLOGIA
  • Rosario di san Michele
  • ESCATOLOGIA

Rosario di san Michele

Cultura Escatologica 30 Dicembre 2021 3 min read

Nel 1751 la serva di Dio Antonia de Astonac, religiosa carmelitana portoghese di cui è in corso il processo di beatificazione, avrebbe ricevuto una rivelazione da san Michele arcangelo, contenente la richiesta di una preghiera particolare che, recitata quotidianamente, è legata alla promessa di continua assistenza in vita, e in purgatorio dopo la morte, da parte dell’arcangelo stesso.

Struttura della preghiera

La preghiera è composta da nove salutazioni, corrispondenti ai nove cori angelici. Ogni salutazione è seguita da un Padre nostro e tre Ave Maria; alla fine si recitano quattro Padre nostro, il primo in onore di san Michele, il secondo di san Gabriele, il terzo di san Raffaele e l’ultimo in onore dell’angelo custode.

La preghiera s’inizia com’è consuetudine nel rosario:

«

O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
Gloria…»

Prosegue con le nove salutazioni, precedute da un’invocazione a san Michele:

«

San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, per essere salvati nell’estremo giudizio.
Per intercessione di san Michele e del celeste coro dei Serafini, ci renda il Signore degni della fiamma di perfetta carità.

(Padre nostro e tre Ave Maria al 1° Coro Angelico).
Per intercessione di san Michele Arcangelo e del Coro celeste dei Cherubini, voglia il Signore darci la grazia di abbandonare la vita del peccato e correre in quella della cristiana perfezione.

(Padre nostro e tre Ave Maria al 2° Coro Angelico).
Per intercessione di san Michele Arcangelo e del sacro Coro dei Troni, infonda il Signore nei nostri cuori lo spirito di vera e sincera umiltà.

(Padre nostro e tre Ave Maria al 3° Coro Angelico).
Per intercessione di san Michele Arcangelo e del coro celeste delle Dominazioni, ci dia grazia il Signore di dominare i nostri sensi e correggere le corrotte passioni.

(Padre nostro e tre Ave Maria al 4° Coro Angelico).
Per intercessione di san Michele e del celeste Coro delle Potestà, il Signore si degni di proteggere le anime nostre dalle insidie e tentazioni del demonio.

(Padre nostro e tre Ave Maria al 5° Coro Angelico).
Per intercessione di san Michele e del Coro delle ammirabili Virtù celesti, non permetta il Signore che cadiamo nelle tentazioni, ma ci liberi dal male.

(Padre nostro e tre Ave Maria al 6° Coro Angelico).
Per intercessione di san Michele e del Coro celeste dei Principati, riempia Dio le anime nostre dello spirito di vera e sincera obbedienza.

(Padre nostro e tre Ave Maria al 7° Coro Angelico).
Per intercessione di san Michele e del Coro celeste degli Arcangeli, ci conceda il Signore il dono della perseveranza nella fede e nelle opere buone.

(Padre nostro e tre Ave Maria all’8° Coro Angelico).
Per intercessione di san Michele e del Coro celeste di tutti gli Angeli, si degni il Signore di concederci di essere da essi custoditi nella vita presente e poi introdotti nella gloria dei cieli.

(Padre nostro e tre Ave Maria al 9° Coro Angelico).»

Si recitano poi:

Un Padre nostro in onore di San Michele.
Un Padre nostro in onore di San Gabriele.
Un Padre nostro in onore di San Raffaele.
Un Padre nostro in onore dell’Angelo custode.
La preghiera prosegue come nel rosario tradizionale:

«Prega per noi, arcangelo san Michele, Gesù Cristo Signore nostro.
E saremo resi degni delle Sue promesse.

Segue l’invocazione finale:

Dio onnipotente ed eterno, che con prodigio di bontà e misericordia, per la salvezza degli uomini hai eletto a Principe della tua Chiesa il glorioso san Michele, concedici, mediante la sua benefica protezione, di essere liberati da tutti i nostri spirituali nemici. Nell’ora della nostra morte non ci molesti l’antico avversario, ma sia il tuo arcangelo Michele a condurci alla presenza della tua divina Maestà. Amen.»

Approvazione della corona
Papa Pio IX approvò la corona angelica: il decreto fu firmato l’8 agosto 1851 dal cardinale prefetto Luigi Lambruschini. Dopo che il 24 novembre dello stesso anno il cardinale prefetto Aquini aveva concesso alcune indulgenze per la sua recita, il 3 settembre 1868 Pio IX concesse l’indulgenza plenaria, da lucrarsi alle condizioni usuali.

CONDIVIDERE
Tags: angeli Angelo arcangelo assistenza Azione Carità cristiana Dio Fede Gesù gesù cristo Maria Misericordia obbedienza Preghiera Principe protezione San Michele San Michele Arcangelo

Continue Reading

Previous Previous post:

Salento, Donate dal Order OF Malta OSJ 88 scrivanie da ufficio

Next Next post:

Te Deum laudamus

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.