Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • SINCRETISMO
  • Reinhard Marx uno dei cardinali piu’ vicini a papa Francesco
  • SINCRETISMO

Reinhard Marx uno dei cardinali piu’ vicini a papa Francesco

Cultura Filosofica 3 Ottobre 2022 2 min read

Il cardinale Marx è un simbolo internazionale per chi vorrebbe che la Chiesa cattolica si rivoluzionasse nel profondo, a partire dalla propria organizzazione interna, persino quella curiale.

Nel settembre 2008 è salito agli onori della cronaca per aver ripreso in un’omelia il suo omonimo Karl Marx, anch’egli di Treviri, sostenendo che il filosofo-politico tedesco era stato lungimirante circa l’inevitabilità della crisi nel capitalismo, ma aveva peccato nelle sue conclusioni politiche rivoluzionarie, non essendo ispirato da una visione religiosa della storia e del mondo.

Se qualcuno pensasse alla storia di Marx come a quella di un anti-ratzingeriano – come abbiamo premesso – sbaglierebbe. Oltre ad averlo creato cardinale, l’emerito lo ha anche incaricato nell’arcidiocesi di Monaco-Frisinga.

IL cardinale Marx è favorevole alla benedizione per le coppie omosessuali ed è uno dei più aperti in materia di revisione della regola del celibato; si è dimostrato favorevole ad assegnare i sermoni liturgici alle persone non consacrate.

Il cardinale ha preparato i temi di cui oggi dibatte la Chiesa Cattolica tedesca.

Attualmente la Santa Sede e la Conferenza episcopale tedesca stanno cercando una forma di accordo per evitare uno strappo che non porterebbe vantaggi ad alcuno.

Il porporato tedesco è uno dei promotori, se non il sostenitore principale, del Sinodo biennale che sta portando avanti la Conferenza episcopale tedesca.

Ma chi è il cardinale Reinhard Marx, Arcivescovo cattolico tedesco dal 30 novembre 2007 arcivescovo metropolita di Monaco e Frisinga ?

Dal 2009 è diventato vice presidente della Commissione episcopale della Comunità Europea, assumendone la presidenza dal 2012.

Benedetto XVI lo ha elevato al rango di cardinale con il titolo presbiterale di San Corbiniano nel concistoro del 20 novembre 2010.

Il 13 aprile 2013 papa Francesco lo ha nominato membro del Consiglio dei cardinali, chiamati a consigliarlo nel governo della Chiesa universale e a studiare un progetto di revisione della Curia romana.

Il 12 marzo 2014 è stato eletto presidente della Conferenza episcopale tedesca, succedendo a monsignor Robert Zollitsch.

L’11 febbraio 2020 annuncia che non si ricandiderà per un ulteriore mandato durante l’assemblea generale di marzo.

E’ Gran Priore per la Germania dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.

CONDIVIDERE
Tags: arcivescovo benedetto xvi cardinale Cardinale Reinhard Marx chiesa cattolica curia romana Germania gran priore Papa Francesco santa sede Santo Sepolcro vescovo

Continue Reading

Previous Previous post:

Il matrimonio e la fede sulla castita’

Next Next post:

Evangelische Kirche in Deutschland

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.