Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • ATTUALITA'
  • Pontificia Commissione salvaguardia protezione minori
  • ATTUALITA'

Pontificia Commissione salvaguardia protezione minori

Cultura Filosofica 1 Ottobre 2022 3 min read

Papa Francesco ha formalmente istituito la Pontificia Commissione nel marzo 2014. Il corpo di esperti, con il contributo dei sopravvissuti, ha lo scopo di formulare proposte e guidare iniziative per migliorare la salvaguardia delle norme e delle procedure.

Rimane un organo consultivo per il papa e offre assistenza concreta a tutti i livelli della Chiesa nel mondo.

I 20 membri della commissione includono 10 donne e 10 uomini.

Dodici membri sono laici, tre religiose, tre vescovi e due sacerdoti.

Quattro rappresentano l’Africa o il Medio Oriente, cinque provengono dalle Americhe, cinque dall’Asia e dall’Oceania e sei dall’Europa.

La guida della commissione continua ad essere il cardinale O’Malley come presidente e il padre oblato Andrew Small come segretario “pro tempore”.

I nuovi membri sono:

— Padre Tim Brennan, missionario del Sacro Cuore, avvocato canonico australiano.

— Maud de Boer-Buquicchio, avvocato olandese, da tempo attivo presso la Commissione europea dei diritti dell’uomo, la sua corte e il Consiglio d’Europa. È stata relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla vendita e lo sfruttamento sessuale dei bambini dal 2014 al 2020.

— Teresa Devlin, esperta di protezione dei bambini dall’Irlanda, attualmente in servizio come CEO del National Board for Safeguarding Children in the Catholic Church in Ireland.

— Emilie Rivet-Duval, psicologa clinica di Mauritius specializzata in salute mentale dei giovani. — Irma Patricia Espinosa Hernández, chirurgo, teologo, psichiatra e psicoterapeuta messicano specializzato in psicologia criminale e profilazione e valutazione delle vittime di abusi e di molestatori sessuali.

— Il vescovo maronita Peter Karam, libanese, vicario patriarcale del Sinodo dei vescovi maroniti. — Ewa Kusz, psicologa, terapeuta ed esperta forense polacca, che organizza conferenze, studi e seminari di formazione per la Chiesa sulla salvaguardia.

— Suor Annah Theresa Nyadombo, membro delle Ancelle di Nostra Signora del Monte Carmelo, è coordinatrice in Zimbabwe di Talitha Kum

— la rete globale di religiosi che aiutano i sopravvissuti alla tratta di esseri umani — ed è coordinatrice dell’educazione e della tutela per i cattolici dello Zimbabwe Conferenza Episcopale.

— Il Buon Pastore dello Sri Lanka Suor Niluka Perera, assistente sociale e coordinatrice di Catholic Care for Children, un progetto dell’Unione Internazionale delle Superiori Generali a Roma. È anche attiva con le reti anti-tratta, inclusa Talitha Kum.

— Il vescovo ausiliare Thibault Verny di Parigi, che guida gli sforzi dell’arcidiocesi per la protezione dell’infanzia ed è presidente della Commissione di salvaguardia della Conferenza episcopale francese. I membri di ritorno sono:

— Il Vescovo Ausiliare Luis Manuel Alí Herrera di Bogotá, Colombia, psicologo e teologo.

— Ernesto Caffo, fondatore e presidente di una Onlus italiana che promuove i diritti dei bambini e combatte abusi e violenze sui minori.

— Suor indiana Arina Gonsalves, esperta di diritto ed educazione, viceprovinciale dei Religiosi di Gesù e Maria e segretaria generale del Centro di tutela della Conferenza episcopale di rito latino dell’India.

— Nelson Giovanelli Dos Santos, co-fondatore brasiliano di Fazenda da Esperança ed esperto nella riabilitazione di giovani vittime di tossicodipendenza e abuso.

— Sinalelea Fe’ao, chief education officer della diocesi di Tonga e Niue.

— Teresa Kettelkamp, ​​ex direttrice esecutiva del Segretariato per la protezione dell’infanzia e della gioventù dei vescovi statunitensi.

— Benyam Dawit Mezmur, professore etiope di diritto specializzato in diritti umani e diritti dei bambini. È stato presidente del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia nel 2015-17.

— Neville Owen, un giudice anziano in pensione ed ex presidente del Truth, Justice and Healing Council della Chiesa cattolica australiana.

— Padre gesuita Hans Zollner, presidente dell’Istituto di Antropologia e Studi Interdisciplinari sulla Dignità e la Cura Umana della Pontificia Università Gregoriana, che forma esperti nella tutela e nella cura dei sopravvissuti.

— Juan Carlos Cruz, un dirigente delle comunicazioni cileno, sopravvissuto agli abusi e sostenitore del sostegno ai sopravvissuti e della prevenzione degli abusi.

CONDIVIDERE
Tags: assistenza bambini cattolici chiesa cattolica commissione europea dignità diritti umani disciplina educazione Europa giovani India Internazionale Irlanda italia Medio Oriente missione mondo Nazioni Unite Papa Francesco Prevenzione progetto protezione psicologi psicologia Salute Mentale Sociale Sri Lanka valutazione vescovi

Continue Reading

Previous Previous post:

Un percorso interiore spirituale con Maria, madre di Gesu’

Next Next post:

Spagna, Padre Francisco Bronchalo: Il sacerdozio non puo’ farlo chiunque

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.