Si trovava qui anticamente un’abbazia dedicata a san Michele Arcangelo, cosa che ha fatto ipotizzare una fondazione in epoca longobarda quando la popolazione germanica era particolarmente devota al santo guerriero.
Questo articolo è riservato a chi ha versato la quota di sostegno mensile oppure annua. Per informazioni ulteriori (modalità e quote) scrivere a: emmegipress@gmail.com