
Il 9 Novembre 1958, Papa Giovanni XXIII si affacciò alla finestra del Palazzo Apostolico e per la prima volta pregò l’Angelus, con i fedeli presenti in piazza. Da allora questa è divenuta una consuetudine, un rituale che ormai si ripete ogni domenica.
Il Papa buono, in quell’occasione rese nota la sua devozione per la Vergine Maria maturata in famiglia.
Rivolgendosi ai fedeli, disse:
“quando suonava la campana dell’inizio del giorno, subito ad alta voce intonava la preghiera dell’Angelus”, riferendosi alla sua mamma.
Nonostante fossero costretti a dormire su pagliericci e ad arrangiarsi col cibo, tuttavia in quella casa respiravano l’amore di Dio. E il merito di ogni loro gioia era il Rosario.
La famiglia è stata la culla in cui si è formata la personalità di Papa Giovanni. È il primo messaggio che la sua vita ci consegna.