
Il delta del Niger è sempre stato in gravi difficoltà con inondazioni incessanti, e quindi ogni volta c’è questo ti po di problema arrivano emergenze di ogni tipo; le comunità locali si avvalgono quindi della CRS per risolverele varie situazioni.
Ma chi e cos’è la CRS ? Si tratta di una ONG, un’agenzia umanitaria dei vescovi statunitensi, i quali distribuiscono cibo e prodotti non alimentari, ma sotto forma di finanziamento. Si avete letto bene.
Quindi, ogni volta ci sono problemi di emergenza o di qualsiasi necessità umanitaria, le comunità nigeriane si rivolgono al CRS e ottengono il loro sostegno che va -pagato- dalle comunità colpite per l’implementazione.
La CRS però non lavora direttamente con le comunità, ma collabora con organizzazioni senza scopo di lucro per fornire assistenza umanitaria alle persone bisognose.
D’altronde regalare è un buon proposito dei samaritani antichi, ma quelli moderni fanno diversamente anche perché, quando gli chiedi il motivo, la giustificazione arriva prontamente in – necessario per garantire che la organizzazione svolga il suo compito – in pratica è tutto lecito, quindi va bene in questo modo e non c’è altro da aggiungere.
Il problema arriva dalle inondazioni, in particolare modo dalla diga del Camerun, quindi sae ci fosse la costruzione di una diga che controbilanciasse la fuoriuscita di acqua in eccesso, si parla di enormi quantità di metri cubi, si potrebbe finalmente risolvere la situazione.
Questo vorrebbe dire che il business di tutto l’apparato organizzativo umanitario delle ONG finirebbe in quella regione ? Chi può dirlo ? Gli eventi avversi come le inondazioni, ci saranno sempre, quindi per chi è abituato a quel tipo di business, troverà la migliore soluzione fra raggiri e inganni, in cui ipocrisia e opportunismo vanno a braccetto.
Al presente intanto sono morte più di 600 persone con oltre 1,4 milioni di sfollati. Migliaia di persone sono state sfollate o ferite e più di 100.000 ettari (circa 250.000 acri) di fattorie sono stati sommersi dall’acqua (aggiornamento al 30 Ottobre 2022).