Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • SINCRETISMO
  • Mariologia Anglicana
  • SINCRETISMO

Mariologia Anglicana

Cultura Filosofica 16 Luglio 2022 2 min read

Maria è considerata dagli anglicani la Madre di Dio. Maria ha sempre avuto un posto d’onore all’interno della Chiesa inglese, ma la venerazione a lei e ai Santi è stata messa in discussione a seguito delle riforme teologiche del XVI secolo.

I riformatori inglesi si concentrarono particolarmente sul suo ruolo nell’Incarnazione, e molti di loro accettarono il dogma della Verginità perpetua di Maria, ma sostennero che lei non fu preservata dal peccato originale.

Il Libro delle preghiere comuni nelle collette si riferisce a Maria come la Vergine pura. Dal 1561, la Chiesa d’Inghilterra inserì nel suo calendario liturgico sei feste associate a Maria: il Concepimento di Maria, la Natività di Maria, l’Annunciazione, la Visitazione e la Candelora.

Nei secoli successivi, alcune Chiese anglicane inserirono anche la Dormizione di Maria il 15 agosto. A partire dal XVI secolo, la reverenza nei confronti di Maria rimase nella recita del Magnificat nei Vespri e nel dedicare a lei delle cappelle chiamate Lady Chapels.

Ma la devozione a Maria fu riscoperta a partire dal XIX secolo con la nascita del Movimento di Oxford, e a partire dal 1921 con la ricostruzione della statua e della Chiesa di Nostra Signora di Walsingham, una devozione mariana risalente al Medioevo andata perduta dopo lo Scisma Anglicano e la soppressione dei monasteri.

Nel corso del XX secolo, gli anglocattolici inserirono nei loro manuali, come la Saint Augustine’s Prayer Book molte preghiere mariane, come il Rosario, il Memorare, le Litanie lauretane e Sette dolori di Maria. In sintesi gli anglicani:

credono che Maria sia Madre di Dio, anche se tale termine, come anche quello di Portatrice di Dio, non è presente nelle formule ufficiali delle Chiese della Comunione anglicana;

credono alla Verginità perpetua di Maria;

non credono che lei sia Corredentrice, perché tale dottrina oscurerebbe l’unica mediazione di Cristo;

credono che tutte le dottrine riguardanti Maria possono essere collegati con le dottrine di Cristo e della Chiesa;

credono che l’Immacolata Concezione e l’Assunzione di Maria siano delle credenze popolari, non essendo presenti nelle Scritture, ma molti anglo-cattolici ci credono;

riconoscono in Maria un esempio di santità, di fede e di obbedienza per tutti i Cristiani, e che possa essere stata la figura profetica della futura Chiesa. Poiché nel Magnificat lei disse: tutte le generazioni mi chiameranno Beata, assume un posto speciale nella Comunione dei Santi;

osservano le tradizionali feste mariane celebrate anche dalla Chiesa cattolica, anche se non sono commemorate liturgicamente da tutte le Chiese della Comunione anglicana, alcuni libri di preghiera considerano il 15 agosto come la più importante solennità a Maria.

Wikipedia

CONDIVIDERE
Tags: calendario calendario liturgico Cattolica cattolici chiesa cattolica Chiese cristiani devozione etica Fede Immacolata concezione Madre di DIO Maria obbedienza Preghiera teologi

Continue Reading

Previous Previous post:

Lodi mattutine

Next Next post:

Oltre 1500 Articoli traslano nel sito web di Emmegipress

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.