Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • FILOSOFIA
  • TEOLOGIA
  • Lectio Divina e Senso allegorico
  • TEOLOGIA

Lectio Divina e Senso allegorico

Cultura Filosofica 18 Ottobre 2022 1 min read

L’allegoria (vedere con gli occhi della fede) insegna ciò che si deve credere. Siamo chiamati a guardare con gli occhi della fede. Si tratta di scoprire il mistero dell’agire di Dio e del suo consacrato, Yeshùa.

Il brano scelto va letto nel contesto più ampio del libro biblico in cui si trova e nel contesto della Bibbia stessa. È necessario prestare grande attenzione al contenuto e all’unità della Sacra Scrittura nel suo insieme. Per riconoscere le tracce dell’operato di Dio e il significato permanente del testo possono essere d’aiuto le seguenti domande:

• In quale contesto più ampio dell’opera salvifica di Dio si colloca questo evento o questo brano?

• Quali brani della Bibbia conosco che abbiano un contenuto simile o dove posso trovarne altri?

Strumenti d’aiuto possono essere i riferimenti a passi paralleli della Bibbia (diverse edizioni della Bibbia li contengono), concordanze, un dizionario biblico.

CONDIVIDERE
Tags: bibbia Dio Fede Lectio Divina riconoscere strumenti tracce

Continue Reading

Previous Previous post:

Medioevo, libri contrari alla fede ed alla salute spirituale e materiale dei fedeli

Next Next post:

Lectio Divina ed il Senso morale

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.