L’osservanza cristiana delle Quattro Tempora (di probabile derivazione celtica) trae origine da un’ordinanza ecclesiastica di Roma, diffusasi poi al resto della Chiesa d’Occidente. Erano conosciute come ieiunium vernum, aestivum, autumnale et hiemale (digiuno di primavera, d’estate, di autunno e d’inverno), così che, per citare le parole di papa Leone I (440 – 461) la legge dell’astinenza potesse esser applicata a ogni stagione dell’anno.
Questo articolo è riservato a chi ha versato la quota di sostegno mensile oppure annua. Per informazioni ulteriori (modalità e quote) scrivere a: emmegipress@gmail.com