Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • ATTUALITA'
  • Le chiese ortodosse in Grecia celebrano la Epifania
  • ATTUALITA'

Le chiese ortodosse in Grecia celebrano la Epifania

Cultura Filosofica 7 Gennaio 2022 3 min read

Le chiese in Grecia hanno aperto questo mercoledì per celebrare l’Epifania, nonostante il divieto del governo conservatore di prevenire la diffusione del coronavirus, sebbene le cerimonie religiose si siano svolte sotto l’osservazione delle norme sanitarie.

Secondo le immagini mostrate dai media locali di molte parti del paese, nella maggior parte delle chiese il numero di fedeli era basso, tutti indossavano la maschera obbligatoria e mantenevano la distanza minima.

Al di fuori di alcuni templi, si formarono piccole code per assistere alla liturgia del battesimo di Gesù Cristo, prima di una moderata sorveglianza da parte della polizia, a cui era stato ordinato di “discretare” il seguito della giornata.

Il battito tra l’onnipotente Chiesa ortodossa – un potere fattuale nella teoria secolare della Grecia – e il governo era scoppiato lunedì, dopo che il Santo Sinodo, la conferenza episcopale ellenica, aveva dato l’ordine alle diocesi di aprirsi durante questa festa, aggirando così il divieto del governo.

L’esecutivo conservatore Kyriakos Mitsotakis la scorsa settimana ha rafforzato le misure di confinamento, compresa la chiusura delle chiese il 6 gennaio, al fine di riaprire le scuole l’11.

I vescovi hanno sostenuto che in nessun momento sono stati informati di questa misura e hanno chiesto all’esecutivo di rispettare i termini concordati prima di Natale, quando è stata decisa la chiusura dei templi, ad eccezione dei giorni di Natale, del Capodanno e del 6 gennaio, sebbene con riduzione capacità.

Il governo ha convocato il clero per conformarsi alle regole e ha ricordato loro che le leggi “non sono applicate a loro discrezione, in modo che chiunque non sia d’accordo possa ignorarle” e che le misure sono un obbligo per tutti e un atto di solidarietà.

Nella sua risoluzione, il Santo Sinodo annunciò che avrebbe presentato un ricorso alla Corte suprema amministrativa contro la chiusura dei templi, cosa che alla fine non fece.

Nel tentativo di ottenere un riavvicinamento, Mitsotakis si è incontrato martedì con il primato della Chiesa ortodossa, l’arcivescovo di Atene Girolamo II, e gli ha chiesto di assumersi le sue responsabilità e contribuire a ridurre gli effetti della pandemia.

Il Primo Ministro ha sottolineato la necessità che tutti rispettino gli standard sanitari e ha osservato che la Chiesa deve dare l’esempio positivo.

Infine, l’episcopato ha ammorbidito il tono e nel tardo pomeriggio di martedì ha emesso una circolare, in cui ha chiesto a tutte le diocesi di celebrare una sola messa oggi, nelle prime ore del mattino e nel rigoroso rispetto delle normative sanitarie.

Inoltre, l’arcivescovo di Atene e tutta la Grecia hanno rinunciato a consacrare le acque a cielo aperto, come previsto.

Il rituale tradizionale per questa festa consiste nel lancio fedele di croci precedentemente consacrate da sacerdoti nel mare, nei fiumi o nei bacini idrici, e poi catturandole in una gara il cui vincitore viene prefigurato da un anno di successo.

Il conflitto tra Chiesa e Stato è stato una tendenza comune dall’inizio della pandemia, poiché molti sacerdoti e vescovi si sono opposti alla chiusura delle chiese e all’attuazione delle misure di protezione della salute sin dall’inizio.

Lo stesso martedì, un sacerdote di Larisa è stato condannato a tre mesi di prigione, in sospensione di pena, per aver celebrato una messa con quaranta persone – il massimo è di 25 nei templi di medie dimensioni – nonostante il confinamento che ha governato il paese ellenico per sette anni. settimane

CONDIVIDERE
Tags: 6 Gennaio arcivescovo battesimo di Gesù chiesa Chiesa Ortodossa Conflitto coronavirus Dio Diocesi Episcopale Fede Gesù gesù cristo pandemia protezione responsabilità sorveglianza vescovi virus

Continue Reading

Previous Previous post:

La festa del Battesimo del Signore chiude il tempo del Natale

Next Next post:

Struttura dei cieli nella teologia cristiana

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.