Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • ESCATOS
  • La Trinità, Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni
  • ESCATOS

La Trinità, Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni

Redazione Cultura Escatologica 9 Giugno 2022 1 min read

Il dogma della “Trinità” è in relazione alla natura divina: esso afferma che Dio è uno solo, dalla “sostanza” unica e assolutamente semplice, ma comune a tre “Persone” (o “ipòstasi”, secondo il linguaggio mutuato dalla tradizione greca) che sono distinte pur condividendo la stessa sostanza in maniera paritaria (consustanziali).

Esse sono:

Dio Padre, creatore del cielo e della terra, Padre trascendente e celeste del mondo.
il Figlio: generato dal Padre prima di tutti i secoli, fatto uomo come Gesù Cristo nel seno della Vergine Maria, il Redentore del mondo.

lo Spirito Santo che il Padre e il Figlio mandano ai discepoli di Gesù per far loro comprendere e testimoniare le verità rivelate.

Talora questo rapporto fra le tre Persone è stato anche interpretato in maniera non paritaria ma subordinata, nel senso di una processione gerarchica, pur rappresentando tre aspetti o modi di apparire di una medesima divinità; nei casi più eterodossi (ritenuti eretici) come se esse fossero persino tre divinità diverse (come in una triade politeista).

Nella dottrina trinitaria il Dio di Israele Yahweh racchiude tutta la Trinità ed è quindi Padre Figlio e Spirito Santo.

Al mistero della SS. Trinità è dedicata, nella Chiesa cattolica, la Solennità della Santissima Trinità, che ricorre ogni anno, la domenica successiva alla Pentecoste.

La dottrina trinitaria è stata accolta dalla maggior parte dei Protestanti, particolarmente dal protestantesimo storico (di cui fanno parte fra gli altri il luteranesimo e il calvinismo).

wikipedia

CONDIVIDERE
Tags: Cattolica chiesa chiesa cattolica Dio figli Gesù gesù cristo israele mondo natura padre persone rapporto Relazione santi Santo spirito santo tradizione

Continue Reading

Previous Previous post:

Il cambiamento del nome del Messia da Yahushua a Gesù

Next Next post:

Qui ex Patre Filioque procedit

ATTUALITA’

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.