Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • CULTURA
  • La nostra prigione è eretta con le nostre percezioni errate
  • CULTURA
  • SCIENZA

La nostra prigione è eretta con le nostre percezioni errate

Redazione Cultura Filosofica 29 Marzo 2022 2 min read

Dobbiamo prendere coscienza che siamo prigionieri, poiché solo ammettendo ciò sarà possibile conseguire la libertà. La nostra prigione non è di ferro e mattoni, sarebbe fin troppo facile, è bensì eretta con le nostre percezioni errate, con le nostre disfunzionalità interiori, le stratificazioni culturali e le convenzioni sociali che subiamo per comodità, pavidità e pigrizia.

Amico mio, accettiamo serenamente che dobbiamo lasciare le nostre spoglie carnali e psicologiche e comprendiamo che ciò che fa la differenza è come viviamo. Chi desidera la conoscenza sa che il vecchio uomo deve morire, affinché il nuovo abbia a nascere.

Altresì dobbiamo accettare che non è la società, il governo, l’economia, o gli affetti che ci impediscono di essere ciò vorremo essere; non sono loro i nostri aguzzini, bensì noi stessi, le nostre inveterate abitudini e le nostre occulte paure.

L’uomo è un sadico prevaricatore. Questa sua follia colpisce inizialmente se stesso, e in seguito si sfoga sugli altri. Creando una catena di odio, miseria e frustrazione, che genera ancora una volta prevaricazione. Del resto non è forse vero che un sistema, per quanto grande e forte possa essere, si regge solamente perché la maggioranza crede in esso e lo sostiene? Un oceano altro cos’è se non l’insieme di una miriade di gocce?

Cambiano noi stessi, e toglieremo un elemento, un ingranaggio, al sistema. Ecco quindi come il cambiamento individuale è indispensabile al cambiamento collettivo, mentre ogni azione sociale tenderà sempre e per sempre a creare nuovi strumenti di controllo e di pressione sull’individuo.

Abbiamo visto come il nostro essere è sconosciuto a noi stessi, come la nostra vita è una forma di sonnambulismo e la nostra coscienza frammentata. Ecco quindi la necessità di integrare ogni nostra parte scissa, perché è solo attraverso la rimozione di questa divisione che possiamo procedere lungo il viatico interiore.

Lecite sono le domande: con quale mezzo posso giungere all’integrazione? Una volta conosciuti i meccanismi disfunzionali, in cosa consiste il processo di reintegrazione? E cosa si può modulare? La personalità? I difetti? E cosa è invece non si modifica? Qual è la parte immutabile che dobbiamo portare a riemersione?

Tratto da “UOMO ENTE MAGICO”

Ringraziamo Filippo Goti

Immagine di copertina : urbanmilwaukee.com

CONDIVIDERE
Tags: Abitudini conoscenza controllo integrazione libertà mente persona prigionieri della nostra mente scienza sistema Sociale società uomo

Continue Reading

Previous Previous post:

Ospitalieri di San Tommaso di Canterbury

Next Next post:

Angelo di Dio e la devozione allo angelo custode

ATTUALITA’

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Gesu’ parlava in parabole ai sommi sacerdoti e ai farisei

15 Ottobre 2023

Il nostro destino eterno dipende dalle scelte in questa terra

12 Ottobre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.