
Il Manuale di Filotea di Giuseppe Riva riporta le seguenti litanie cui segue un antico inno latino, di cui fornisce una traduzione semi-poetica.
Aspirazioni o litanie
Amabilità del Cuor di Gesù, attraetemi.
Onnipotenza del Cuor di Gesù, vincetemi.
Immutabilità del Cuor di Gesù, assodatemi.
Immensità del Cuor di Gesù, riempitemi.
Santità del Cuor di Gesù, santificatemi.
Provvidenza del Cuor di Gesù, assistetemi.
Obbedienza del Cuor di Gesù, assoggettatemi.
Silenzio del Cuor di Gesù, eruditemi.
Dolcezza del Cuor di Gesù, mansuefatemi.
Purità del Cuor di Gesù, purificatemi.
Pazienza del Cuor di Gesù, sopportatemi.
Desideri del Cuor di Gesù, predominatemi.
Fiamme del Cuor di Gesù, accendetemi.
Premure del Cuor di Gesù, circondatemi.
Sofferenze del Cuor di Gesù, inteneritemi.
Ricchezze del Cuor di Gesù, saziatemi.
Umiliazioni del Cuor di Gesù, confondetemi.
Grazie del Cuore di Gesù, inondatemi.
Sacro Cuor del mio Re, possedetemi.
Sacro Cuor del mio Padre, animatemi.
Sacro Cuor del mio Maestro, istruitemi.
Sacro Cuor della mia Guida, conducetemi.
Sacro Cuor del mio Medico, guaritemi.
Sacro Cuor del mio Giudice, perdonatemi.
Sacro Cuor del mio Salvatore, salvatemi.
Sacro Cuor del mio Dio, siate tutto mio.
Sacro Cuor del mio tutto, fatemi tutto vostro.
Latino
O Cor amòre sàucium,
Amòre corda sàucia:
Vitàle nectar coèlitum,
Amòre nos inèbria.
O fons amòris ìnclite!
O vena aquàrum lìmpida!
O flamma adùrens crìmina!
O cordis ardens charìtas!
Iesu. Dolòris vìctima,
Quis te innocèntem còmpulit,
Dura ut apèrtum làncea
Latus pàteret vùlneri.
Grandi reclùsum vùlnere,
Amor dedit te praemium;
Amor reclùsit òstium,
Hortàtur et pervàdere.
Turpe est rèdire ad crìmina,
Quae cor beàtum làcerant,
Sed oemulèmur còrdibus,
Flammas amòris ìndices.
Tu nostra terge vùlnera
Ex te fluènte sànguine:
Tu da novum cor òmnibus,
Qui te gemènter invòcant.
Iesu, Pater dulcìssime,
Cor nostrum totum possìde,
In tuo, Iesu, làtere.
Quos abluìsti sànguine,
Venis apèrtis omnibus,
Nos ìntimis recèssibus
Semet recèptos còntine.
Italiano (traduzione semi-poetica adattata)
Sacro Cuor d’amor ferito,
D’amor santo i cuori accendi,
E partecipi li rendi
Della manna tua vital.
O d’amore inclita fonte,
D’acque limpida sorgente,
Carità mai sempre ardente,
Espiatrice d’ogni mal.
Chi mai spinse te innocente
Gesù mio, eterno bene,
A morir fra tante pene,
Sovra il letto del ladron?
Poi soffrir che cruda lancia
Ti squarciasse il divin petto
Ove tutti hanno ricetto
Della grazia i più bei don?
Fu l’amore che ci aperse
Questo varco misterioso
Al tesor che vi era ascoso,
Il santissimo tuo Cor.
E l’amore che dischiuse
Per ben nostro sì gran porta,
Ad entrarvi ognor ci esorta
Per non viver che d’amor.
Turpe è dunque il far ritorno
Al delitto traditore,
Che un sì dolce, amabil Core,
Va spietato a lacerar.
Nostro impegno fia piuttosto
L’emular con cuoreamante
Quelle fiamme ond’è avvampante,
Per noi tutti un dìbear.
Lava tu le nostre piaghe
Col tuo sangue onnipotente;
E chi invòcati gemente,
Abbia in dono un nuovo Cor.
Sia tuo, Gesù dolcissimo,
Il cor nostro già sì ingrato.
E in l’aperto tuo costàto,
Col tuo Cor riposi ognor.
La tua stessa eterna mano,
Lo riponga in sì bel loco,
E del mistico tuo fuoco,
D’arder mai non lascierà.
Ché quel sangue che il redense,
Giù piovendo da ogni vena,
Fia la mistica catena,
Che a te sempre li legherà.
[Nota: Ad ogni strofa si ripete]
Sacro Cor per noi ardente
Di divino eterno amor,
Del tuo amore onnipotente
Fa che avvampi il nostro cor.
wikipedia