Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • CULTURA
  • Il Serpente nel Cristianesimo
  • CULTURA

Il Serpente nel Cristianesimo

Cultura Filosofica 23 Giugno 2022 3 min read

Alle origine del Cristianesimo, il crocefisso non veniva rappresentato con il Cristo inchiodato alla Croce, bensì con un serpente simbolo del 5° elemento, sulla Croce come i Quattro Elementi: Fuoco, Acqua, Aria, Terra.

Nel centro di questa, infatti, veniva posto il simbolo della vita per eccellenza, come cristallizzazione dell’ordine nel caos della materia, il serpente.

Questo Cristo-Serpente è un elemento trasmutante di Fuoco, da qui l’acronimo I.N.R.I, che secondo la tradizione significa “Igne Natura Renovatur Integra”, il Fuoco Rinnova tutta la Natura.

Quindi, con questa energia, che è la “Pietra Filosofale degli Alchimisti” si possono creare Mondi, stelle e pianeti, tutto quanto esiste, perché lei è portatrice di tre forze: Sapienza, Forza e Bellezza, il triangolo perfetto con il quale si esprime la Potenza di Mercurio, la Forza di Marte e la Bellezza di Venere, che riceve dall’Oriente i flussi del Padre sole e della Madre Luna, per diventare l’“Androgino Sacro” o “Grande Architetto dell’Universo”.

Questo serpente così diffamato, non ha nulla di malvagio, né di Satanico e tanto meno di diabolico, perché è il veicolo portatore di vita all’intero creato ed è “penetratore” in quanto è lui il “Christi Serpentis” che si perpetua in eterno senza principio né fine, attraverso le generazioni e in tutti gli Universi.

I veri eretici son i detrattori che non hanno compreso e non comprendendo, hanno girato il vero significato allontanando il credente dalla verità, con l’imposizione ingannevole di altri simboli che non hanno nulla in comune con quello originale.

Da simbolo operativo è stato trasformato in simbolo passivo di fede, con tutto il rispetto dovuto al Gesù sofferente, ma la sola fede non basta per raggiungere l’illuminazione, ci vuole ben altro.

Se il serpente fosse realmente Satana, tutti noi saremmo suoi figli, in quanto l’umanità è nata negli “Inferi”, ma questo non è vero fortunatamente; gli esseri umani possono arrivare ad essere un Tempio vivente e tutto il corpo dell’uomo è sacro.

Il serpente attorcigliato in una mezza Luna e posto sotto il calcagno della Madonna, è un messaggio silente per chi sa interpretare i simboli!

Un antico simbolo cristiano che affonda le sue radici addirittura nel biblico Mosè. Ecco spiegato ad esempio l’affresco presente nella Diocesi di Padova.

Gesù una notte, mentre era in giardino, ricevette una strana visita. Venne da lui, Nicodemo, persona influente e capo tra gli ebrei. Gesù piaceva molto a Nicodemo perciò volle domandargli se fosse proprio lui il Messia e quando si sarebbe rivelato.

Gesù dette una risposta difficile da capire. Disse così:«Come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così quando io sarò elevato da terra attirerò tutti a me».

Al tempo di Mosè, il popolo ebraico, mentre fuggiva dall’Egitto dirigendosi verso la terra promessa, fu morso da serpenti volanti e infuocati. Molte persone morivano ed era difficile proteggersi.

Dio allora disse a Mosè: «Fatti un serpente di rame (rame perché rosso come il fuoco dei serpenti velenosi) mettilo su un asta, chi guarderà il serpente sarà salvato dal veleno».

Cercate e troverete!
Bussate e vi sarà aperto!
Chiedete e vi sarà dato!

Alfredo Di Prinzio

CONDIVIDERE
Tags: acqua architetto Azione bellezza cristianesimo energia Fede Gesù illuminazione madre natura ordine padre rispetto Simboli terra tradizione

Continue Reading

Previous Previous post:

21 Giugno 22: Solstizio d’estate, un momento speciale nel ciclo della vita

Next Next post:

Dov’è Dio? La domanda, scaturita dall’aridità della Parola

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.