“Dio è vita”, ha detto il rabbino Neril in una recente intervista ad una agenzia di stampa cattolica. “Esistiamo perché ogni momento Dio sta rinvigorendo la creazione con la vita.”
Il rabbino Neril è preoccupato per l’ecologia e la guerra in Ucraina. Egli è il fondatore e direttore esecutivo del Centro interreligioso per lo sviluppo sostenibile – un’organizzazione no profit con sede a Gerusalemme, impegnata a rivelare la connessione tra religione ed ecologia in tutto il mondo, ed è coautore del best seller Eco Bible, an ecological commentary on Hebrew Scripture.
La crisi ecologica è spirituale, in una realtà fisica distorta in cui le radici sono il consumismo, l’avidità, l’egoismo, l’opportunismo.
L’unica forza al mondo che cambia questo sistema di consumismo è la religione.
Papa Francesco parla della conversione ecologica – di come essenzialmente dobbiamo passare a uno stile di vita ecologico.
Quindi se non abbiamo un pianeta sostenibile, spiritualmente coordinato con fratelli e sorelle realmente connessi, saremo tutti ritenuti responsabili da Dio per aver distrutto gli esseri umani ed il pianeta.
Dobbiamo aumentare il nostro livello di consapevolezza spirituale.
Ciò che conta è fare ciò che è giusto e corretto agli occhi di Dio, per citare un versetto del libro del Deuteronomio.
Si ringrazia Religion News