Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • Il Popolo di Dio e’ in movimento
  • ESCATOS

Il Popolo di Dio e’ in movimento

Redazione Cultura Filosofica 6 Luglio 2023 2 min read

Un giornale che si dichiara cattolico ha recentemente riferito che il cardinale Luis Antonio Tagle “ha suggerito che le sacche di resistenza all’invito di papa Francesco alla sinodalità, all’interno della Chiesa cattolica globale ,sono radicate nella paura del cambiamento e nell’insicurezza sull’identità cattolica”.

Tagle afferma che la “chiesa sinodale” è “una chiesa che riscopre questo meraviglioso dono dello Spirito dato a tutta la chiesa nel Vaticano II”.

Come qualcuno che conta felicemente la lettura dei documenti del Vaticano II come una parte importante del mio viaggio nella Chiesa cattolica, sono piuttosto perplesso dal commento.

Una cosa è dire che la nozione e il concetto di sinodalità sono legati al Vaticano II; un’altra cosa è dire che questi vari documenti usciti dai comitati con sede in Vaticano negli ultimi mesi presentano una comprensione accurata e trasparente della sinodalità. Il fatto è che c’è una diversità di comprensioni, e non tutte vanno d’accordo o corrispondono bene alla documentazione storica e teologica.

“Non voglio giudicare le persone”, dice Tagle, “ma a volte vorrei solo che le persone leggessero con calma, con calma i documenti del Vaticano II e si mettessero in contatto con gli insegnamenti del Vaticano II piuttosto che fare affidamento su alcune caricature o presentazioni distorte per ciò che rappresenta il Vaticano II”. Concordato. E per questo osservatore, che ha letto e studiato i documenti per molti anni, alcune di quelle “persone” sono fortemente coinvolte nella produzione dei testi DCS e IL.

Quindi, dove porteranno tutti questi? Quelli di noi che soffrono di saturazione sinodale sono piuttosto curiosi. Il tempo lo dirà.

Roma nell’ottobre 2023 sarà senza dubbio un momento di incontri e processi notevoli, poiché la ricerca di chiarezza all’interno della Chiesa sinodale promette di essere piuttosto l’esperienza sinodale.

CONDIVIDERE
Tags: ottobre 2023 Roma sinodo

Continue Reading

Previous Previous post:

Novena a Maria Santissima Rosa Mistica

Next Next post:

Bibbia e omosessualità

ATTUALITA’

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

Papa Francesco nomina nuovo arcivescovo in Argentina

29 Luglio 2023

Una grande statua della Vergine di Guadalupe in Messico

29 Luglio 2023

Padrini del battesimo sospesi perché scelti per interesse

29 Luglio 2023

Ministeri ordinati a tempo determinato, progetto pilota in Piemonte

26 Luglio 2023

Chiesa di Santa Maria a Coverciano in Firenze nel mirino del Demonio

25 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Sospensione pubblicazione articoli e notizie de Il CamminoSpirituale Magazine

1 Settembre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.