Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • SINCRETISMO
  • Il matrimonio e la fede sulla castita’
  • SINCRETISMO

Il matrimonio e la fede sulla castita’

Cultura Filosofica 3 Ottobre 2022 3 min read

La fede della castità come Sant’Agostino la definisce, risulta oggi difficoltosa nei cristiani considerando il ‘rumore’ che proviene da fonti diverse, in primis quelle dei social net in cui è facile dialogare e poi scivolare sulle – voglie – se non si ha dei rapporti matrimoniali solidi.

L’amore coniugale è fondamentale nel matrimonio cristiano, ma ovviamente se leggiamo la Bibbia ci rendiamo conto che l’infedeltà ed i tradimenti erano all’ordine del giorno, anche nelle comunità in cui andavano gli apostoli.

Sant’Agostino diceva che il marito e la moglie siano fra loro congiunti di un amore singolare, santo e puro, e non si amino fra di loro come gli adulteri, ma in quel modo che Cristo amò la Chiesa.

Uomini amate le vostre mogli, come anche Cristo amò la Chiesa, e certo Egli l’amò con quella sua carità infinita, non per un vantaggio suo, ma solo proponendosi l’utilità della Sposa.

Parliamo dunque di un amore non già fondato nella inclinazione sola del senso che, in breve svanisce, né solo nelle parole carezzevoli, ma nell’intimo affetto dell’anima e ancora — giacché la prova dell’amore è l’esibizione dell’opera — dimostrato con l’azione esterna (Pio XII).

Le parole sono un conto poi c’è il quotidiano, la pratica ove, nella società domestica, manca il vicendevole aiuto, per motivi più disperati che nell’ordine di un tempo e di oggi sono sempre gli stessi: lavoro, figli, famiglia.

Quando si esorta i coniugi nel aiutarsi fra di loro, per una sempre migliore formazione e perfezione interiore, sempre più spesso oggi, nell’era moderna, si hanno risposte in cui la vicendevole unione di vita non cresce sempre nelle virtù.

Le donne di oggi, mogli, non tutte sono come quelle di un tempo per cui la cosa più importante erano le buone maniere e la fede; amavano il loro marito anche se traditore.

Oggi è diverso, c’è il divorzio, l’aborto, ci sono soluzioni che mettono in disparte il primo bene: i propri figli. Oggi si risolve i problemi evitando le responsabilità. Un pò come i figli, essi devono crescere senza dar fastidio.

Donne che lottano, ma che ritengono inopportuno la Chiesa entri dentro la loro famiglia e comandare cos’é giusto o sbagliato. La routine talvolta irrompe con intermezzi che, per queste donne, sono di vitale importanza, danno nuova linfa alla coniugalità.

Chi sono queste donne ? Non c’è un’etichetta come di consueto siamo abituati nel dare a qualunque cosa. Il problema semmai è che probabilmente non ci aspettiamo di trovare “mogli cattoliche tradizionali” , anche in questi contesti aberranti.

La noia, l’egoismo, il multiforme sentire, il desiderio di libertà individuale, porta anche le mogli di altre religioni e spiritualità nel discostarsi al servire e prendersi cura del prossimo, perché l’amore è in primis per se stessi poi per gli altri.

La “moglie tradizionale” non è più esclusivamente «tutta casa e chiesa» e già nell’Ottocento però avevamo iniziato nel osservare donne – moderne – ; alcune erano imprenditrici con eccelse virtù intellettuali, morali e teologiche della fede cristiana.

Un esempio di virtuosismo in disuso in ambito religioso delle varice chiese ? Qualcuno coinvolgerà il Demonio, poiché così si ha più l’idea di un entità esterna che abusa dell’essere umano, ma psicologicamente sappiamo perfettamente che tutto proviene dalle scelte della nostra mente in conseguenza di situazioni, avvenimenti e circostanze talvolta anche ben favorevoli.

CONDIVIDERE
Tags: aborto affetto amore bibbia Carità comunità donne Egoismo Famiglia Fede fedeltà libertà Matrimoni problema problemi rapporti responsabilità unione uomini

Continue Reading

Previous Previous post:

La pratica del Reiki

Next Next post:

Reinhard Marx uno dei cardinali piu’ vicini a papa Francesco

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.