Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • CULTURA
  • Il culto di Afrodite e la spada persiana
  • CULTURA

Il culto di Afrodite e la spada persiana

Cultura Filosofica 20 Ottobre 2022 2 min read

Facendo il punto sulla stagione di scavi del 2022 nella penisola di Taman, delimitata dal Mar Nero e dal Mar d’Azov (Russia meridionale), gli specialisti della spedizione archeologica di Phanagoria hanno rivelato i reperti più affascinanti fatti quest’anno sul posto, apprendiamo sul sito web del Volnoïé delo, a sostegno del progetto.

Si tratta innanzitutto di un medaglione d’argento, rinvenuto in una sepoltura del I secolo della nostra era. Il manufatto presenta una rappresentazione di Afrodite e dieci segni zodiacali (Acquario e Bilancia sono assenti).

A giudicare dagli altri gioielli indossati dalle sue spoglie, come anelli e orecchini, legati anche al culto della dea olimpica dell’amore e della bellezza, la defunta non era altro che una discepola o sacerdotessa di quella divinità. Questi fatti confermano così lo status di antica colonia greca dell’antica città di Fanagoria e il fatto che la popolazione locale perpetuò il culto del Pantheon greco almeno fino al I secolo, e probabilmente credette anche nell’astrologia. .

Un secondo manufatto degno di nota è una spada massiccia e preziosa, trovata in un nascondiglio in una profonda cripta, dove giaceva un guerriero. Caratteristico dell’epoca delle invasioni barbariche (IV-VI sec.), risulta essere di origine orientale, e più in particolare iraniana, come indica la parte superiore dorata del suo manico in legno.

Da parte sua, quest’arma, presumibilmente un dono diplomatico o un trofeo di guerra, dimostra quindi gli stretti legami politici e culturali che Fanagoria mantenne con il Secondo Impero Persiano, che si estendeva sull’attuale Iran e Iraq.

Infine, un altro interessante ritrovamento è quello di numerose casse e borse, frettolosamente occultate dagli abitanti della penisola di Taman nell’alto medioevo durante le invasioni barbariche.

Dopo l’analisi, è emerso che le borse contenevano una media di 30-80 monete e sarebbero state utilizzate quotidianamente, il che suggerisce che la gente del posto allora individualmente aveva abbastanza risparmi per vivere per un mese al massimo.

Fonte
FR.rbth.com

CONDIVIDERE
Tags: Culto di Afrodite ritrovamenti archeologici penisola TAMAN

Continue Reading

Previous Previous post:

La preghiera del povero attraversa le nubi

Next Next post:

Chiesa Cattolica: Una comunità frammentata

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.