Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • CULTURA
  • Il Cristo nero di Quiapo
  • CULTURA

Il Cristo nero di Quiapo

Cultura Religiosa 13 Febbraio 2023 2 min read

Il Dott. A.S. Fernando Nakpil Zialcita, professore di antropologia culturale all’Università Ateneo de Manila, ha tenuto una conferenza sul tema del Nazareno nero in tempo per la celebrazione della famosa immagine di Cristo di Quiapo.

La conferenza si è tenuta presso il Bahay Nakpil-Bautista (noto anche come Bahay ng Katipunero) a Quiapo, Manila.

Nelle Filippine, il Nazareno non è l’unica immagine di Cristo scolpita nel legno scuro. Alcuni di noi potrebbero anche conoscere il Santo Cristo di Longos a Binondo; il Santo Cristo del Tesoro, patrono del Collegio di Sta. l’Eremo di Elisabetta; e il Santo Bambino di Pandacan.

Secondo Zialcita, questo sta solo a dimostrare che la devozione alla rappresentazione oscura di Cristo, di sua madre, o di qualsiasi santo è il risultato di un’importante tradizione nella chiesa cattolica e nel mondo pagano. Raffigura ciò che dovrebbe essere riconosciuto come sacro.

” Secondo il sociologo Emile Durkheim, il sacro è un segno di essere veramente diversi”, ha detto il professore, che dirige anche il programma sui beni culturali dell’Ateneo. “Essere al di fuori del mondo normale di una società. Ma il sacro è anche quello che porta con sé i valori o i valori più importanti di una società.”

Il nero ha una lunga storia nella fede cattolica, ha offerto Zialcita. Le Madonne Nere, infatti, erano già diffuse in Europa tra l’XI e il XII secolo.

“La dea greca Artemide è associata alla fertilità. Una rappresentazione la mostra nera e con molte ghiandole mammarie”, ha osservato Zialcita. Cibele, la madre di tutti gli dei e le dee, è associata alla Terra e tra i suoi simboli ci sono le pietre nere. Nel frattempo, sul culto di Iside, una rappresentazione mostra la dea egizia nera, seduta su un trono, che culla in grembo il figlio Horus.

Nelle Filippine sono nere anche le statue che rappresentano una divinità del riso ( bulul ). “Il sangue di maiale viene versato su di loro. Quando il sangue si asciuga, diventa nero.

Secondo gli esperti, nelle società agrarie, il valore del colore nero è riconosciuto come simbolo di fertilità del suolo e del grembo materno.

Ci sono statue nere presso Nostra Signora di Montserrat in Spagna, Nostra Signora di Chartres in Francia e Nostra Signora di Czestochowa in Polonia. Una replica dell’immagine popolare della Vergine di Montserrat si trova nella chiesa abbaziale dell’Università di San Beda.

Il nero è anche legato ai culti pagani più antichi. I riti celtici e druidici si svolgevano attorno a rappresentazioni di immagini nere, ha scritto Zialcita in un’opera pubblicata intitolata “The Burnt Christ: The Filipinization of a Mexican Icon”.

CONDIVIDERE
Tags: antropologia celebrazione chiesa chiesa cattolica cristo Filippine Il Cristo nero di Quiapo pagani Quiapo tradizione

Continue Reading

Previous Previous post:

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.