Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • CULTURA
  • Il cammino delle Crociate
  • CULTURA

Il cammino delle Crociate

Cultura Filosofica 17 Febbraio 2022 2 min read

Lo storico Riley-Smith ha dimostrato che i crociati affrontarono spese enormi per pagarsi il viaggio, fino a quattro-cinque volte il loro reddito annuo, talvolta vendendo o impegnando i loro beni e spesso a scapito della famiglia.

Per l’equipaggiamento di un cavaliere si spendeva una cifra pari a quella occorrente oggi per comprare un’automobile di grossa cilindrata.

I prìncipi dovevano affrontare spese enormi. Per fare un esempio, Riccardo Cuor di Leone per la sua crociata nel 1190 dovette affittare cento navi, comprare cinquemila cavalli e dotarli di dodici ferri ciascuno, pagare gli estensori della mappe necessarie, gli interpreti, i manovali capaci di costruire torri d’assedio, eccetera.

«Solo la fede poté aver fatto quanto in ciò vi era di bene, l’integra fede di pochi, la fede parziale di molti», scrisse il poeta Thomas S. Eliot ne I cori della rocca (VIII).

Una fede che indusse migliaia e migliaia di nostri antenati a rovinarsi economicamente per andare a buttare qualche anno della propria vita, o la stessa, in un viaggio infinito verso le sabbie e le sofferenze e i bollori della Palestina. Con la speranza di un solo premio: la salvezza della propria anima.

Ed ebbe qualcosa di miracoloso il permanere dei regni cristiani in una esigua fascia di terra stretta al mare e schiacciata per tre lati dell’immensa marea musulmana.

Due secoli resistettero, e finché i crociati furono là, la secolare aggressività islamica segnò il passo, per poi riprendere alla conquista dell’Europa dopo la caduta alla fine del XIII secolo dell’ultimo baluardo cristiano in Terrasanta, Acri.

Fonte : Crociati in tutti i sensi

CONDIVIDERE
Tags: Cavalli Crociate Islam islamica Terrasanta

Continue Reading

Previous Previous post:

Kadesh, La Santa città del Levante

Next Next post:

La Scuola cattolica nel mondo

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.