Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • FILOSOFIA
  • ESCATOLOGIA
  • Guida alla confessione
  • ESCATOLOGIA

Guida alla confessione

Cultura Filosofica 12 Dicembre 2021 2 min read

La confessione ti offre l’occasione di riconciliarti con Dio chiedendogli perdono e ottenendo la sua misericordia. Prima di confessarti raccogliti in silenzio per qualche istante a rammentare ciò che hai fatto e che è dispiaciuto al Signore o ha danneggiato altri, e per cercare quello che puoi fare per essere un cristiano migliore.

Una confessione sincera è l’occasione per rinnovare l’anima e aprirti alla grazia di Dio. Le domande seguenti possono aiutarti a ricordare in quali cose devi essere perdonato.

Ho rinnegato o trascurato la mia fede?

Ho rifiutato di difenderla o sono stato timoroso a farlo?

C’è qualche aspetto della mia fede che non accetto?

Ho nominato il nome del Signore invano?

Ho sperimentato l’occultismo?

Ho riposto la mia fiducia nei cartomanti o negli oroscopi?

Ho mostrato mancanza di rispetto per cose, luoghi o persone sacre?

Ho mancato alla Messa la domenica o nelle feste di precetto?

Ho parlato male degli altri, partecipando a pettegolezzi o maldicenze?

Ho fatto un uso eccesivo di alcol o preso droghe?

Ho guardato filmati pornografici in video o siti web?

Ho avuto atteggiamenti o compiuto atti impuri con me stesso o con altri?

Sto vivendo con qualcuno come se fossi sposato, quando non lo sono?

Se sono sposato, cerco di amare mia moglie/mio marito al di sopra degli altri?

Metto al primo posto il mio matrimonio? I miei figli?

Sono aperto ad accogliere una nuova vita?

Ho ricevuto la Santa Comunione con un peccato grave sulla coscienza?

Ho ricevuto la Comunione senza un’adeguata riverenza o senza gratitudine?

Ho rimuginato impazienze, arrabbiature o gelosie?

Ho lasciato che il mio lavoro occupi il tempo e l’energie che dovrei dedicare alla famiglia e agli amici?

Sono stato permaloso e riluttante a perdonare?

Sono stato fisicamente o verbalmente violento con gli altri?

Ho istigato all’aborto, alla distruzione di embrioni umani, all’eutanasia o a qualsiasi altro mezzo per spegnere la vita umana? Vi ho preso parte?

Ho avuto atteggiamenti di odio o giudizio in pensieri o azioni?

Ho disprezzato gli altri?

Sono stato orgoglioso o egoista in pensieri o azioni? Ho trascurato i poveri e i bisognosi?

Ho speso soldi per mia comodità o per lusso, dimenticando le mie responsabilità con gli altri e con la Chiesa?

Ho detto bugie? Sono stato onesto e diligente nel mio lavoro?

Ho rubato o truffato qualcuno sul posto di lavoro?

Ho ceduto alla pigrizia?

Ho preferito il benessere fisico al servizio degli altri?

Ho trascurato il dovere cristiano di portare gli altri più vicini a Dio attraverso l’esempio e la parola?

Autore: Pablo Ramírez (www.sinpalabras.es) e Jesús Gil. Foto di theorangeblogger.com

Per approfondire la confessione per gli adolescenti ed i bambini consultare questo link.

CONDIVIDERE
Tags: amare chiesa Dio Fede fiducia la confessione degli adulti Misericordia

Continue Reading

Previous Previous post:

12 Dicembre, 3a Domenica di Avvento

Next Next post:

SANTA LUCIA, VERGINE E MARTIRE

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.