Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • FILOSOFIA
  • ESCATOLOGIA
  • Gesu’ come nostro modello di uomo perfetto
  • ESCATOLOGIA

Gesu’ come nostro modello di uomo perfetto

Cultura Escatologica 2 Febbraio 2022 2 min read

Durante tutta la sua vita, Gesù si mostra come nostro modello: è « l’uomo perfetto » che ci invita a diventare suoi discepoli e a seguirlo; con il suo abbassamento, ci ha dato un esempio da imitare, con la sua preghiera, attira alla preghiera, con la sua povertà, chiama ad accettare liberamente la spogliazione e le persecuzioni.

La croce è l’unico sacrificio di Cristo, che è il solo mediatore tra Dio e gli uomini.

Ma poiché, nella sua Persona divina incarnata, « si è unito in certo modo ad ogni uomo », egli offre « a tutti la possibilità di venire in contatto, nel modo che Dio conosce, con il mistero pasquale ».

Egli chiama i suoi discepoli a prendere la loro croce e a seguirlo, 5poiché patì per noi, lasciandoci un esempio, perché ne seguiamo le orme.

Infatti egli vuole associare al suo sacrificio redentore quelli stessi che ne sono i primi beneficiari. Ciò si compie in maniera eminente per sua Madre, associata più intimamente di qualsiasi altro al mistero della sua sofferenza redentrice.

« Al di fuori della croce non vi è altra scala per salire al cielo ».

Cristo è il centro di ogni vita cristiana. Il legame con lui occupa il primo posto rispetto a tutti gli altri legami, familiari o sociali. Fin dall’inizio della chiesa, ci sono stati uomini e donne che hanno rinunciato al grande bene del matrimonio per seguire «l’Agnello dovunque va» (Ap 14,4), per preoccuparsi delle cose del Signore e cercare di piacergli, per andare incontro allo Sposo che viene. Cristo stesso ha invitato certuni a seguirlo in questo genere di vita, di cui Egli rimane il modello:

Vi sono infatti eununchi che sono nati dal ventre della madre; ve ne sono alcuni che sono stati resi eununchi dagli uomini, e vi sono altri che si sono fatti eununchi per il Regno dei Cieli. Chi può capire, capisca (Mt 19,12).

CONDIVIDERE
Tags: agnello Amen benefici chiesa Dio esempio Gesù Lectio Divina Matrimoni Preghiera rispetto uomini e donne

Continue Reading

Previous Previous post:

La vera fratellanza esiste solo in Gesù Cristo

Next Next post:

Candelora, si celebra il 2 Febbraio

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.