Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • CULTURA
  • Gerusalemme, La valle di Giosafat
  • CULTURA

Gerusalemme, La valle di Giosafat

Cultura Filosofica 4 Febbraio 2022 2 min read

Nella Bibbia, Essa viene menzionata in Gioele 3,2 ed in 3,12. «io adunerò tutte le nazioni, e le farò scendere nella valle di Giosafat. Là le chiamerò in giudizio a proposito della mia eredità, il popolo d’Israele, che esse hanno disperso tra le nazioni, e del mio paese, che hanno spartito fra di loro. Le nazioni si muovano e vengano alla valle di Giosafat! perché là io mi metterò seduto per giudicare tutte le nazioni circostanti…».

Nei passi si parla di un’adunata di tutte le nazioni e questo ha fatto pensare che si tratti in effetti del Giudizio universale (Manzoni mette in bocca all’Azzecca-garbugli nel III capitolo dei Promessi sposi questa versione).

Altri esegeti hanno pensato a un riferimento al successo del re Giosafat contro la coalizione di Moabiti, Ammoniti e Edomiti. Si può inoltre trovare un’ulteriore citazione a questo luogo mistico nella Divina Commedia, nel X canto dell’Inferno dantesco. Infatti l’insegnamento della chiesa ha sempre individuato questa valle come il luogo del giudizio universale.

Oltre al testo biblico, nei secoli si sono date diverse proposte per cercare di identificare concretamente la posizione della valle di Giosafat. Secondo altre interpretazioni, ad ogni modo, si tratterebbe di un luogo meramente immaginario e non avrebbe riscontri a livello geografico.

Nel deserto presso Teqo’a
Secondo una delle interpretazioni il posto descritto dove Giosafat avrebbe sconfitto la coalizione di Moab, Ammon e Edom potrebbe essere identificato con la valle eufemisticamente chiamata dagli ebrei êmêq Berâkâh (“valle della benedizione”), situata nel deserto di Teqo’a presso Khirbet Berêkût, ad ovest di Khirbet Teqû’a (a circa 18 km da Gerusalemme).

Parte dell’alta valle del Kidron
Nel IV secolo, l’Itinerarium Burdigalense riporta la valle di Giosafat identificata come la Valle del Cedron. Sant’Eusebio e San Girolamo rafforzano questa tesi (Onomasticon), mentre Cirillo di Alessandria sembra identificarla nei suoi scritti come un luogo differente; la prima tradizione giudaica addirittura negava l’esistenza reale di questa valle.
L’identificazione con la valle del Cedron era dovuta probabilmente al fatto che qui si trovava la necropoli di Gerusalemme. Giosia sparse sulle tombe dei figli di Israele le ceneri dell’idolo della dea Astarte che era stato bruciato a Cedron (Bibbia, 2 Re, 23:4).

Secondo le indicazioni dell’anonimo pellegrino di Bordeaux, nel 333, la valle era identificata come l’avvallamento presente tra Gerusalemme ed il Monte degli Olivi.

CONDIVIDERE
Tags: bibbia ebrei Gerusalemme giudizio universale popolo tradizione

Continue Reading

Previous Previous post:

Beato Carlo Acutis, La nostra Bussola deve essere la Parola di Dio

Next Next post:

Esodo 20: Dio allora pronunciò tutte queste parole

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.