Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • FILOSOFIA
  • ESCATOLOGIA
  • Fede, Speranza e Amore
  • ESCATOLOGIA

Fede, Speranza e Amore

Cultura Escatologica 29 Settembre 2022 2 min read

Nella Lectio Divina che si è svolta il 28 Settembre 2022, Don Leonardo ha focalizzato dei concetti molto importanti, come dal titolo di questo post. Prendo quindi spunto da quello che diceva Rudolf Steiner su Fede, Speranza e Amore, ove posiziona questi tre valori in un nutrimento essenziale delle forze vitali animiche, ereditati per tradizione.

La tradizione che noi Cattolici siamo chiamati a custodire perché è un bene molto prezioso, donato dallo Spirito Santo.

Questa custodia è un consiglio che l’Apostolo Paolo porge a Timoteo, ricordandogli che se manca di fede la sua anima inaridisce.

Il sapere di Timoteo è la base della fede per avere nella sua anima la capacità di mirare a un servizio, in cui si riceve l’Amore di Gesù Cristo.

Quel servizio è un abbandonarsi per Fede, come si legge in Luca 1,38 – Allora Maria disse: «Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto». E l’angelo partì da lei.

Allora…Nel momento prima del trapasso “Abbiamo fatto quanto dovevamo fare” , ovvero “Tutto è compiuto”.

Gesù non vuole dei servi intesi come schiavi, ma servitori su ordini che non obbligano e legano, ma liberano dalla schiavitù di questo mondo.

Sono ordini di un vero inno all’amore, che si richiama a ciò che leggiamo in Matteo: ‘Ama il Signore Iddio tuo con tutto il tuo cuore e con tutta l’anima tua e con tutta la mente tua. Questo è il grande e il primo comandamento.

Dona te stesso con Fede e Amore, avendo la Speranza di aver fatto tutto ciò che era possibile.

L’amore è infatti una forza vitale che accende ciò che riposa nel più profondo del nostro essere e lo mantiene desto e vivace, è una forza profonda che si esprime durante la nostra esistenza terrena.

L’amore è improntato alla ‘concordia hominum’ e al rapporto equilibrato, fraterno direbbe San Francesco d’Assisi, con la Natura.

Platone nel suo celeberrimo dialogo ‘Il Convito’ paragona l’amore ad una forza che spinge l’uomo a superare i limiti, della sua natura corporea, e ad elevarsi spiritualmente.

S. Agostino individua l’amore nella pura carità che viene da Dio.

Amare significa aver fede in chi tu ami, da cui sei sicuro di essere riamato. La fede rafforza l’amore e lo rende inossidabile.

Gesù ti Ama e lo dimostra in ogni istante della vita. Costantemente.

Lo scrittore Giorgio Pressburger, nel suo libro Sulla Fede, sottolinea che Gesù è venuto sulla terra per cambiare radicalmente la vita degli uomini, per aiutarli a rinascere, a non essere più servi del mondo.

La fede libera l’uomo da tutto ciò che gli è estraneo e annulla le gerarchie umane, sociali, intellettuali.

La ricerca della verità è l’autentica fede nel Dio che anima la coscienza di ciascuno di noi: in interiore homine stat veritas.

CONDIVIDERE
Tags: amare amore capacità Carità consigli esistenza Fede Gesù gesù cristo Lectio Divina natura sapere schiavi scienza spirito santo tradizione

Continue Reading

Previous Previous post:

DOMENICA 19 DICEMBRE 2021, IV DOMENICA DI AVVENTO – ANNO C

Next Next post:

29 Settembre: Solennita’ della Santa Famiglia dei Tre Arcangeli

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Il Cristo nero di Quiapo

Il Cristo nero di Quiapo

13 Febbraio 2023
Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

Gesu’ ha parlato nelle parabole sui peccati sessuali

6 Febbraio 2023
Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.