La UE supporta gli Stati membri nell’offerta di assistenza materiale – come generi alimentari, abiti e altri beni essenziali – agli indigenti. L’Italia si è posta l’obiettivo di togliere dalla povertà almeno 20 milioni di persone entro il 2020. Ad oggi il numero è cresciuto.
Cosa possiamo fare noi de IL CAMMINO SPIRITUALE ?
I N F O R M A R E che l’assistenza va di pari passo con misure d’integrazione sociale, come iniziative di orientamento e sostegno per aiutare le persone a uscire dalla povertà.
Come ottenere e distribuire i beni previsti, dato che il ventaglio di iniziative sono molte ?
La distribuzione dei prodotti alimentari destinate all’Italia sono gestite da AGEA, l’Agenzia per l’Erogazioni in Agricoltura.
In Italia c’è un coordinamento svolto da alcuni enti caritativi.
Per quanto concerne poi i privati, ad esempio in Toscana, ve ne sono 121.
Noi siamo disponibili nel pubblicare le notizie ed i comunicati nella nostra ‘sala stampa’, purché i rispettivi enti e associazioni garantiscono un sostegno economico al nostro lavoro.