Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • PSICOLOGIA
  • Disuguaglianza in un mondo in rapido cambiamento
  • PSICOLOGIA

Disuguaglianza in un mondo in rapido cambiamento

Cultura Religiosa 25 Febbraio 2022 2 min read

Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite. Questo rapporto analizza come l’innovazione tecnologica, i cambiamenti climatici, l’urbanizzazione e la migrazione internazionale stanno influenzando le tendenze della disuguaglianza. Secondo questo rapporto, il 71% della popolazione mondiale vive in paesi in cui la disuguaglianza sta crescendo. La disuguaglianza esiste in diverse aree, specialmente in campo economico, sociale e ambientale, ma anche in settori come etnia, religione, età, sesso o altro status.

Le innovazioni tecnologiche come i progressi della biologia e della genetica, la robotica e l’intelligenza artificiale possono essere considerate una grande sfida se pensiamo in termini di disuguaglianza e accesso alla tecnologia. Secondo il rapporto, “le nuove tecnologie stanno rafforzando varie forme di disuguaglianza e creando nuove divisioni digitali Quasi l’87% della popolazione dei paesi sviluppati ha accesso a Internet, rispetto al 19% nei paesi meno sviluppati “.

“Per tutte le sue promesse, il cambiamento tecnologico tende a creare vincitori e perdenti e il suo ritmo attuale comporta nuove e urgenti sfide politiche”. Tuttavia, il rapporto sottolinea che il cambiamento tecnologico può essere un motore della crescita economica, offrendo nuove possibilità in materia di assistenza sanitaria, istruzione, comunicazione e produttività.

La riduzione della disuguaglianza è anche tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, adottati nel 2015 dai paesi membri. Sfortunatamente, la crescita economica degli ultimi anni non è riuscita a ridurre le principali differenze tra i paesi, tenendo conto del fatto che tali disuguaglianze hanno profonde radici storiche.

Le società che hanno disuguaglianze estreme sono meno efficienti nel ridurre la povertà rispetto a quelle con bassi livelli di disuguaglianza. Ad esempio, le disparità in materia di salute e istruzione possono impedire alle persone di uscire dal ciclo della povertà, portando allo svantaggio che viene passato alla generazione successiva.

Le disuguaglianze economiche e sociali, così come l’insicurezza, inevitabilmente influenzeranno le persone a migrare. Secondo le Nazioni Unite, nel 2019 il numero di migranti internazionali in tutto il mondo ha raggiunto circa 272 milioni, rispetto ai 174 milioni del 2000.

L’aumento della disuguaglianza non è inevitabile, afferma il rapporto. “I livelli e le tendenze di disuguaglianza differiscono tra i paesi che hanno livelli di sviluppo simili e sono ugualmente esposti al commercio, all’innovazione tecnologica e persino agli effetti dei cambiamenti climatici. Le politiche e le istituzioni nazionali contano.”

Nella prefazione del rapporto, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres afferma: “Il Rapporto sociale mondiale 2020 invia un messaggio chiaro: il corso futuro di queste complesse sfide non è irreversibile. I cambiamenti tecnologici, la migrazione, l’urbanizzazione e persino la crisi climatica possono essere sfruttati per un mondo più equo e sostenibile, oppure possono essere lasciati per dividerci ulteriormente.”

Il Rapporto sociale mondiale 2020 può essere consultato cliccando questo link : UN.org – pdf

Siete invitati a leggere le dichiarazioni della Chiesa avventista del settimo giorno sulla povertà globale, il benessere e il valore dei bambini : ADVENTIST – global-poverty

Pastore Nelu Burcea, PhD
Collegamento con le Nazioni Unite

CONDIVIDERE
Tags: affari assistenza assistenza sanitaria bambini benessere biologia cambiamenti climatici chiesa comunicazione crescita economica etica influenza intelligenza Internet Istruzione mondo Nazioni Unite persone popolazione promesse religione report rispetto salute sicurezza società sviluppo tecnologia UE valore vantaggi

Continue Reading

Previous Previous post:

Dottore della Chiesa

Next Next post:

Si va costituendo una dittatura del relativismo

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.