Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • CULTURA
  • Chiesa Cattolica ed il Dignitas personae
  • CULTURA
  • SCIENZA

Chiesa Cattolica ed il Dignitas personae

Redazione Cultura Filosofica 9 Maggio 2022 1 min read

Nel documento Dignitas personae, riguardo all’illiceità di ricorrere a linee cellulari che abbiano una qualche correlazione con aborti, si legge: “Una fattispecie diversa viene a configurarsi quando i ricercatori impiegano ‘materiale biologico’ di origine illecita che è stato prodotto fuori dal loro centro di ricerca o che si trova in commercio.

L’Istruzione Donum vitae ha formulato il principio generale che in questi casi deve essere osservato:

‘I cadaveri di embrioni o feti umani, volontariamente abortiti o non, devono essere rispettati come le spoglie degli altri esseri umani. In particolare non possono essere oggetto di mutilazioni o autopsie se la loro morte non è stata accertata e senza il consenso dei genitori o della madre. Inoltre va sempre fatta salva l’esigenza morale che non vi sia stata complicità alcuna con l’aborto volontario e che sia evitato il pericolo di scandalo’”.

Coloro che ritengono essere cattolici praticanti e, con la scusa del essere stati obbligati si vogliono lavare la coscienza, chiediamo come mai questo criterio scientifico e teologico è scomparso dal loro pensiero o – per meglio dire – dal ‘credo di essere cristiano/cattolico- in tutela della vita (intesa come tale) ?

Quando vi sarete ripresi dalla vostra lordura interiore, accaprettati dal vostro mammona, idolatrati del nulla ma pontificatori dell’altrui vita, leggetevi il libro dal titolo molto esplicito: L’idolatria dei vaccini. Il problema morale degli esperimenti sui feti abortiti (Editrice Fede&Cultura).

Si ringrazia per lo spunto sopra, la fonte: Restrizioni.it

CONDIVIDERE
Tags: aborto cattolici cellula chiesa cattolica Istruzione legge morte problema Relazione scienza teologi umani

Continue Reading

Previous Previous post:

Professori in cattedra della vita altrui

Next Next post:

Gesù disse: io sono la porta delle pecore

ATTUALITA’

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

Papa Francesco nomina nuovo arcivescovo in Argentina

29 Luglio 2023

Una grande statua della Vergine di Guadalupe in Messico

29 Luglio 2023

Padrini del battesimo sospesi perché scelti per interesse

29 Luglio 2023

Ministeri ordinati a tempo determinato, progetto pilota in Piemonte

26 Luglio 2023

Chiesa di Santa Maria a Coverciano in Firenze nel mirino del Demonio

25 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Sospensione pubblicazione articoli e notizie de Il CamminoSpirituale Magazine

1 Settembre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.