Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • SINCRETISMO
  • Chiesa Anglicana, Santa Giuliana di Norwich
  • SINCRETISMO

Chiesa Anglicana, Santa Giuliana di Norwich

Cultura Filosofica 23 Settembre 2022 4 min read

«com’è vero che Dio è nostro Padre, così è vero che Dio è nostra Madre.» (Rivelazioni, cap. 59).

Giuliana di Norwich visse in un’epoca agitata e piena di tumulti, ma la sua teologia è ottimistica; parla dell’amore di Dio in termini di gioia e compassione in opposizione alla legge e al dovere. Per Giuliana, la sofferenza non è una punizione inflitta da Dio, ma uno strumento che egli usa per attirarci più vicino a lui.

Questa concezione è assai differente dalla visione prevalente del suo tempo, che vedeva calamità come la peste nera come un castigo divino.

Giuliana suggerisce invece una concezione di Dio improntata alla misericordia, che per alcuni inclina verso la salvezza universale. Infatti, a causa delle sue affermazioni che oltre la realtà del fuoco dell’Inferno esiste un più grande mistero dell’amore di Dio, si è fatto riferimento a lei anche come ad una proto-universalista.

Benché le visioni di Giuliana fossero inusuali, le autorità civili ed ecclesiastiche non intrapresero azioni contro di lei, forse a causa del suo essere un’eremita. La mancanza di riferimenti ai suoi scritti durante la sua vita potrebbe indicare che essi non erano giudicati degni di essere confutati, considerato anche che era una donna e scriveva nella lingua volgare del tempo.

La sua teologia è fondamentalmente unica e particolare in tre aspetti: la sua concezione del peccato; la sua convinzione che Dio ama tutti e non prova collera verso nessuno; e il suo vedere Dio, oltre che come Padre, anche come Madre.

Il suo più conosciuto ed importante detto è:

«È stato necessario che esistesse il peccato; ma tutto sarà bene, e tutto sarà bene, ed ogni sorta di cosa sarà bene.»

(Rivelazioni, cap. 27)

Esso è anche uno dei versi più famosi nella teologia cattolica e una delle frasi più conosciute della sua epoca.

Più avanti il concetto è spiegato più ampiamente:

«Io posso compiere bene ogni cosa, Io sono in grado di compiere bene ogni cosa, Io voglio compiere bene ogni cosa, e Io compirò bene ogni cosa; e tu vedrai da te stessa che ogni sorta di cosa sarà bene.»

(Rivelazioni, cap. 31)

Giuliana dà un’interpretazione di questa frase, che lei definisce le cinque parole, intendendo nell’espressione

“Io posso” la persona del Padre, in “sono in grado” il Figlio, in “voglio” lo Spirito Santo, in “Io compirò” l’intera Trinità divina; e dov’è detto “tu stessa vedrai”, ella intende l’unità della natura umana che sarà salvata dall’amore di Dio e condotta al bene, interamente.

Giuliana crede che il peccato sia in qualche modo necessario, oltre che inevitabile, poiché permette di raggiungere la vera conoscenza di noi stessi e ci porta ad accettare la presenza e l’azione di Dio nella nostra vita.

Ella insegna che gli esseri umani commettono i peccati per ignoranza o ingenuità, non perché sono malvagi, come invece spiegava comunemente la chiesa medievale.

Giuliana crede che per imparare noi dobbiamo prima fallire, e per fallire dobbiamo peccare.

Ella crede anche che la sofferenza causata dal peccato sia un ricordo terreno della sofferenza provata da Cristo durante la sua passione e che poiché le persone soffrono come Cristo, hanno la possibilità di essergli più vicine nella loro esperienza.

Comunque, Giuliana non si fa illusioni, ben sapendo che il peccato resta sempre presente nella nostra vita fino alla fine, ma questo non deve mai indurci in disperazione, poiché l’amore, la cura e la protezione di Dio sono altrettanto costanti, e sicuramente più forti del peccato:

“Io non farò che peccare, ma il mio peccato non impedirà alla sua bontà di operare.”.

“La regale amicizia di Dio si dimostra nel fatto che egli ci protegge teneramente mentre noi siamo nel nostro peccato”.

Il poeta T. S. Eliot ha inserito la frase: “E tutto sarà bene e / ogni sorta di cose sarà bene”, come anche il richiamo al capitolo 41 (“Sono io il fondamento della tua supplica”)delle Rivelazioni di Giuliana, nel terzo tempo del quarto poemetto dei Quattro quartetti, Little Gidding,:

Il peccato è Inevitabile, ma
tutto sarà bene, e
ogni sorta di cose sarà bene.
[…]
Qualunque cosa noi abbiamo ereditato dai vincitori
noi abbiamo preso dai vinti
quello che avevano da lasciarci: un simbolo
un simbolo perfetto nella morte.
E tutto sarà bene e
ogni sorta di cose sarà bene
con la purificazione del motivo
nel fondamento della nostra supplica.

(Little Gidding, III tempo, vv. 17-19; 43-50)

Il giorno in cui viene ricordata Giuliana è il 13 maggio per la Chiesa cattolica, che la commemora come beata, mentre è l’8 maggio per la Chiesa anglicana, che la considera santa.

Fonte
https://it.wikipedia.org/wiki/Giuliana_di_Norwich

CONDIVIDERE
Tags: amore chiesa anglicana chiesa cattolica conoscenza Dio donna Inghilterra Norwich protezione Santa Giuliana Santa Giuliana di Norwich spirito santo

Continue Reading

Previous Previous post:

La attività economica di una comunita’ religiosa non e’ la sua principale missione

Next Next post:

Santa Giuliana di Norwich, Dio e’ sia nostro padre che nostra madre

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.