La chiesa è una struttura gerarchica: chi ha un ruolo più importante riceve una remunerazione, non uno stipendio vero e proprio, proporzionato alle responsabilità e alle mansioni svolte. Un parroco quindi riceverà un compenso più basso rispetto a un vescovo. Stesso discorso per la pensione.
Questo articolo è riservato a chi ha versato la quota di sostegno mensile oppure annua. Per informazioni ulteriori (modalità e quote) scrivere a: emmegipress@gmail.com