Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

RIVISTA DI CULTURA, ANTROPOLOGIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, SCIENZA, SINCRETISMO

Primary Menu
  • [∆]
  • CULTURA
  • TEOLOGIA
  • ESCATOLOGIA
  • ANTROPOLOGIA
  • FILOSOFIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • Home
  • SINCRETISMO
  • Cavaliere di Sant’Andrea
  • SINCRETISMO

Cavaliere di Sant’Andrea

Cultura Escatologica 27 Giugno 2022 2 min read

Un Cavaliere di Sant’Andrea di Scozia è definito tale da un breve passo di Albert Pike, tratto dal celebre Morals and Dogmas, che seppur compilato oltre un secolo addietro ha un notevole grado di attualità:

“Non si deve dunque credere che ora, in un’epoca di progresso, ricchezza, commercio, lotta per il potere, decadimento dei costumi e corruzione, non vi sia più nessun uomo del vecchio stampo da rivedere, nessun animo eroico e cavalleresco che riesca a conservare, nel caos delle passioni, delle ambizioni e delle viltà che lo circondano, la sua nobiltà d’animo e la sua equanimità“.

I quattro doveri fondamentali di un Cavaliere di Sant’Andrea di Scozia possono riassumersi semplicemente in:

Venerare la ragion pura,

Servire la verità,

Proteggere la virtù,

Combattere per il Diritto.

Fra i Cavalieri di Sant’Andrea, ossia fra i custodi dell’eredità superstite Templare, vengono scelti i Cavalieri Kadosch (11) o Kadosh che formano un collegio superiore di eminenti teologi.

Da ricordare chi è Andrea: “Mentre Gesù camminava lungo il mare di Galilea vide due fratelli, Simone chiamato Pietro e Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare, perché erano pescatori. E disse loro: «Seguitemi, vi farò pescatori di uomini»” (Mt 4,18-­‐19; Mc 1,16-­‐17).

Andrea, fratello di Pietro, fu il primo dei dodici apostoli a seguire Gesù, sulla sua vita, le gesta e la predicazione si può apprendere dagli “Atti di Andrea”, un apocrifo del nuovo testamento risalente con molta probabilità alla seconda metà del II sec. d.C.

Andrea è una figura fondamentale del cristianesimo, in quanto detiene una funzione per il mondo greco analoga a quella di Pietro per Roma; le stesse Chiese di Roma e Costantinopoli hanno sottolineato il proprio ideale legame, proclamandosi sorelle, in virtù del rapporto fraterno che legava Pietro con Andrea.

La tradizione vuole che, al momento della morte di Andrea a Patrasso, avvenuta il 30 Novembre del 60 d.C. tramite il supplizio della crocifissione, egli avesse fatto richiesta di una croce diversa da quella di Gesù, scegliendo una croce decussata, ovvero ad X, che perciò venne detta “croce di sant’Andrea”.

Il legame di questo apostolo, proclamato poi Santo, con la Scozia è ben evidente anche dalla bandiera nazionale e, successivamente, dalla Union Jack che contengono entrambe una croce di sant’Andrea.

Fonte testo
riflessioni.it

CONDIVIDERE
Tags: Andrea fratello di Pietro Apostoli Cavalieri di Malta cavalieri templari Chiese di Roma e Costantinopoli croce di sant'Andrea Discepoli Pescatori di Uomini Pietro

Continue Reading

Previous Previous post:

Svegliarsi dal sonno per capire chi siamo

Next Next post:

Anno Domini 1922, Visioni profetiche di un contadino

[IL CAMMINO SPIRITUALE]

We are an independent newspaper, created in July 2021 in Florence. We are an integral part of the international press agency EMMEGI. The editorial team is made up of information professionals. The support for this journal does not come from institutional sources (publishing law), but from private, professional and commercial sources.

ULTIMI POST

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

Isteria e Stregoneria nella Santa Inquisizione Cattolica

20 Gennaio 2023
Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

Una vita sottomessa e una ecclesiologia aperta

19 Gennaio 2023
La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

La Isteria femminile considerata una malattia esoterica

17 Gennaio 2023
Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

Il messale Romano e la Messa, Custodi della liturgia antica tridentina

15 Gennaio 2023
La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

La Chiesa Cattolica ha decretato non fissare data arrivo anticristo

12 Gennaio 2023
Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

Satana o Lucifero ? Una sola entita’ o due, entrambi trascinano alla materialita’

9 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE DAL MONDO

Archivi

TRADUTTORE SITO WEB

SPONSOR & PARTNER

Scriviamo contenuti, diffondiamo notizie, fotografiamo storie, realizziamo video, attiviamo e gestiamo blog.

  • HP
  • EDITORE
  • REDAZIONE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMG
  • SOSTENERE LAVORO BLOG
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.