Una delle caratteristiche principali dell’amore, secondo il Buddismo, è la capacità di provare compassione per l’altro. In questo senso, tutti gli esseri viventi dovrebbero essere rispettati.
Si tratta di un genuino desiderio di fare del bene nei confronti dell’altro, condividendo energia e risorse.
“Esistono molti modi per incrementare l’energia positiva, ma il più potente di tutti è generare amore e fede, nati dall’energia della saggezza originale. Se entriamo in connessione attraverso la fede con la vasta e profonda continuità della mente, ecco che affioriranno le qualità interne, leggiadre e luminose dell’energia della saggezza. L’essenza dell’amore è la compassione degli esseri sublimi capaci di trasmettere energia.” -Thinley Norbu-
“Gli insegnamenti sull’amore riferiti da Buddha sono chiari, scientifici e applicabili. L’amore, la compassione, l’allegria e l’equanimità sono la natura stessa di una persona illuminata. Trattasi dei quattro aspetti dell’amore dentro noi stessi e dentro tutti e tutto.” -Thich Nhat Hanh-
Il Buddhismo non crede in un Dio creatore soprannaturale e onniscente. La salvezza non è mutuata dall’intervento di un’entità divina.
Gli insegnamenti del Buddha indicano nella pratica della compassione e della gentilezza amorevole di tutti gli esseri, unita alla meditazione, il mezzo per raggiungere la saggezza.
La saggezza e la compassione insieme inducono alla liberazione e al risveglio.
Le tradizioni buddhiste riconoscono nelle quattro Nobili Verità e nell’Ottuplice Sentiero i mezzi per liberarsi dal ciclo di rinascite e morte.
Le 4 Nobili Verità sono:
L’esistenza condizionata è dolore.
Le cause del dolore sono le emozioni negative della mente.
Esiste uno stato dell’esistenza nel quale ogni dolore cessa.
Il modo per far cessare ogni dolore consiste nel seguire l’Ottuplice Sentiero.
L’Ottuplice Sentiero è così composto:
Retta visione
Rette intenzioni
Retta parola
Retta azione
Retti mezzi di sostentamento
Retta consapevolezza
Retta concentrazione.
Trasformare la mente grezza, materialistica ed egocentrica nel cuore sommamente gentile della compassione è un processo lungo e difficile, si tratta di intraprendere un sentiero spirituale che conduce a diventare saggi e santi.
Si tratta di ricercare la perfezione della saggezza. Secondo i Buddhisti.
Fonti
Wikipedia / Runelore / Japan Budhism