Skip to content

IL CAMMINO SPIRITUALE

ATTUALITA', CULTURA, FILOSOFIA, TEOLOGIA

Primary Menu
  • [HP]
  • ANTROPOLOGIA
  • CULTURA
  • ESCATOS
  • FILANTROPIA
  • PSICOLOGIA
  • SCIENZA
  • SINCRETISMO
  • TEOLOGIA
  • Home
  • CULTURA
  • Adamo cromosomiale-Y
  • CULTURA

Adamo cromosomiale-Y

Redazione Cultura Filosofica 21 Giugno 2022 1 min read

L’Adamo cromosomiale-Y riceve il suo nome dal personaggio biblico Adamo raccontato nel libro della Genesi.

Questo mero accostamento non vuole ipotizzare che l’Adamo ancestrale sia stato l’unico uomo maschio del suo tempo, ma semplicemente colui che produsse una linea completa di figli maschi fino ad oggi: è, cioè, l’antenato a cui converge tutta la popolazione attuale o, in particolar modo, il cromosoma Y dal quale discendono tutti i cromosomi Y umani attualmente diffusi nel mondo.

Uno studio biologico dell’Università di Stanford sopra 93 polimorfismi genetici umani scoperti in questo cromosoma, in 1000 individui di 21 regioni del mondo, calcolò che un progenitore o gruppo di antenati maschili comuni a tutti gli uomini attuali visse in Africa circa 70 000 anni fa.

Studi successivi del cromosoma Y hanno stimato date anteriori per l’antenato maschile comune facendolo risalire tra i 100 000 e i 200 000 anni fa.

Si crede che l’apparizione dell’Adamo cromosomiale-Y sia da relazionarsi alla “Teoria della catastrofe di Toba”.

Questa catastrofe avrebbe provocato un restringimento del pool genetico della specie umana in modo tale da potenziarne l’unità genetica, la quale si presume fosse ridotta a solo 1000 individui intorno all’anno 70 000 a.C.

Confronto fra Adamo cromosomiale-Y ed Eva mitocondriale.

Così come i cromosomi-Y si ereditano per via paterna, i mitocondri si ereditano per via materna. Pertanto è valido applicare gli stessi principi.

Il progenitore comune più vicino per via materna è stato soprannominata Eva mitocondriale.

wikipedia

CONDIVIDERE
Tags: Dio eredi etica figli genesi maschi popolazione studio umani

Continue Reading

Previous Previous post:

Ouroboros

Next Next post:

21 Giugno 22: Solstizio d’estate, un momento speciale nel ciclo della vita

ATTUALITA’

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

Papa Francesco nomina nuovo arcivescovo in Argentina

29 Luglio 2023

Una grande statua della Vergine di Guadalupe in Messico

29 Luglio 2023

Padrini del battesimo sospesi perché scelti per interesse

29 Luglio 2023

Ministeri ordinati a tempo determinato, progetto pilota in Piemonte

26 Luglio 2023

Chiesa di Santa Maria a Coverciano in Firenze nel mirino del Demonio

25 Luglio 2023

ULTIMI POST PUBBLICATI

Sospensione pubblicazione articoli e notizie de Il CamminoSpirituale Magazine

1 Settembre 2023

Novena per Assunzione della Beata Vergine Maria, dal 6 al 14 Agosto

6 Agosto 2023

La cristianizzazione del tempo civile della Domenica

1 Agosto 2023

La nomenclatura dei giorni

31 Luglio 2023

Le prime testimonianze della celebrazione domenicale

30 Luglio 2023

Indulgenza il 2 Agosto per festa Nostra Signora Angeli della Porziuncola

29 Luglio 2023

EDITORE

EMMEGI agenzia di stampa, testata iscritta dal 12-6-96 al n. 4592 nel Registro della Stampa, al Tribunale di Firenze. Redazione:  emmegipress#gmail.com

TRADUTTORE SITO WEB

Archivi

  • HP
  • CHI SIAMO
  • EDITORE MAGAZINE
  • LINEA EDITORIALE
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • DIRITTO AUTORE IMMAGINI
Copyright © All rights reserved | PMCOMUNICAZIONE.COM | ChromeNews by AF themes.