Si Mohand ou-Mhand n Al Hmadouch , noto anche come Si Mhand, (Icerɛiwen, Tizi Rached , circa 1848 – Ain El Hammam 28 dicembre 1905) è stato un noto berbera poeta di Cabilia in Algeria . Chiamato “Kabyle Verlaine” dagli studiosi francesi, le sue opere furono tradotte dai compagni algerini Mouloud Feraoun , Mouloud Mammeri e Boulifa e una delle traduzioni fu Les poémes de Si-Mohand (1960 ).
Nel 2019 fu istituito un premio nazionale dedicato alle migliori poesie di espressione Amazigh che porta il nome del poeta Si Mohand Ou M’hand e ogni anno, assegnato, in occasione della celebrazione di Yennayer.
Oltre alla celebrazione del capodanno Amazigh, questo evento mira, secondo il direttore della cultura di Boumerdès, Koudid Abdelaâli, a “riunire i creatori del campo e consentire loro di conoscersi e scambiare le proprie esperienze, mentre si fa la scoperta e la promozione di nuove creazioni, con l’enfasi sulla dimensione nazionale della letteratura e della poesia Amazigh ”.
Si Mohand Ou M’hand
Poeta kabilo e filosofo della tribù Ath Irathen, Si Mohand Ou M’hand nacque tra il 1840 e il 1845 e morì il 28 dicembre 1905 ad Ain El Hammam. Nato in una famiglia musulmana della classe media, ha assistito all’arrivo delle truppe francesi del generale Randon in Cabilia e alla distruzione del suo villaggio. Invece, i francesi costruirono la città fortificata di Fort National. Installato in una frazione vicina, il giovane è destinato alla legge musulmana. Ma la rivolta del 1871 pose fine ai suoi progetti. (Fonte)